• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / 1000battute...di alfredo mantovano / Se ci sbattono i porti in faccia

Se ci sbattono i porti in faccia

17 Luglio 2017 - Autore: Alfredo Mantovano

Nell’estate 2015, nel pieno della crisi migratoria ai confini fra Turchia e Grecia, l’Unione europea approvò un piano per il ricollocamento dei rifugiati – di coloro cui, presentata la domanda, sia riconosciuto lo status di profughi o la protezione internazionale – e stabilì che entro settembre 2017 35.000 migranti presenti in Italia con tali qualifiche sarebbero stati dislocati in altri Stati europei. Una cifra modesta se si pensa che dal 2013 a oggi i richiedenti asilo da noi sono stati 350.000: l’alleggerimento dell’Italia riguardava appena il 10% del carico. Al 27 giugno 2017 le persone realmente trasferite in altri Paesi Ue sono state 7266, un quinto di quanto concordato; solo il giorno precedente, il 26 giugno, i migranti soccorsi in mare sono stati 13.500. Tutto questo, e tanto altro, dà ragione al ministro dell’Interno Minniti, che da un paio di settimane ha annunciato di voler impedire alle imbarcazioni delle ong piene di migranti che non abbiano bandiera italiana o Ue di attraccare in un porto italiano. Non è del tutto in linea col diritto del mare e internazionale? Non è detto, ma comunque non è il momento di discettazioni accademiche. E’ il momento di rendere chiaro che la situazione, non tanto in sé quanto nella dinamica crescente che sta conoscendo, è inaccettabile in sé e dentro la Ue. L’europeista Macron, che nei fatti si è distinto finora solo per aver fatto restituire all’Italia 200 migranti che avevano oltrepassato Ventimiglia, ha probabilmente necessità di vivere un centesimo dei momenti drammatici che l’Italia sperimenta da almeno sei anni. E’ finito il tempo di sbatterci i porti in faccia.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:1000battute...di alfredo mantovano, In evidenza

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi