Massimo Introvigne, Cristianità n. 357 (2010) Il viaggio apostolico di Papa Benedetto XVI in Gran Bretagna, dal 16 al 19 settembre 2010, ha avuto lo scopo di celebrare il card. John Henry Newman C.O. (1801-1890) e proclamarne la beatificazione. Con il pontificato di Papa Benedetto XVI le cerimonie di beatificazione sono normalmente affidate ai vescovi locali e non … [Leggi di più...] infoIn viaggio con il beato Newman. La visita di Papa Benedetto XVI in Gran Bretagna
Risultati della ricerca per: Biografia
Ignazio di Loyola e Filippo Neri
Hugo Rahner S.J., Cristianità n. 356 (2010) Padre Hugo Rahner S.J. [1900-1968] ha pubblicato questo articolo nel 1956, all’interno della miscellanea tedesca edita in occasione del IV Centenario della morte di S. Ignazio di Loyola. La traduzione integrale in italiano — apparsa, a cura dalla Congregazione dell’Oratorio di Roma, nei Quaderni dell’Oratorio [n. 3, senza data] — è … [Leggi di più...] infoIgnazio di Loyola e Filippo Neri
Cristopher Dawson, La divisione della Cristianità Occidentale, a cura di Paolo Mazzeranghi e con Presentazione di Marco Respinti, D’Ettoris Editori, Crotone 2008, pp. 310, € 19,90
Cristianità n. 354 (2009) Filosofo della storia, storico delle civiltà e studioso della cultura nel senso più ampio: sono solamente tre delle definizioni con cui le odierne enciclopedie cercano di classificare l’eclettica opera di studio e di ricerca di uno degli intellettuali più raffinati del secolo XX, l’inglese Christopher Dawson (1889-1970). Cresciuto in un … [Leggi di più...] infoCristopher Dawson, La divisione della Cristianità Occidentale, a cura di Paolo Mazzeranghi e con Presentazione di Marco Respinti, D’Ettoris Editori, Crotone 2008, pp. 310, € 19,90
Il Popolo della Libertà: un nuovo partito al di fuori e contro le ideologie
Marco Invernizzi, Cristianità n. 353 (2009) Il 27-28 marzo 2009 è nato il Popolo della Libertà (PdL), un nuovo partito politico. Esso sorge nell’epoca "post-ideologica" apertasi con la rimozione del Muro di Berlino nel 1989 e con la fine dell’Unione Sovietica, nel 1991, dopo la Terza Guerra Mondiale, la cosiddetta Guerra Fredda (1946-1991), che ha … [Leggi di più...] infoIl Popolo della Libertà: un nuovo partito al di fuori e contro le ideologie
Come i progressisti “non” vinsero al Concilio Ecumenico Vaticano II. Una recensione di “Roma, due del mattino” di mons. Hélder Câmara
Massimo Introvigne, Cristianità n. 346 (2008) Nel 2004 è stata pubblicata in Brasile, come primo volume delle Obras completas di mons. Hélder Câmara (1909-1999), una raccolta delle circolari inviate dal Concilio Ecumenico Vaticano II (1962-1965) agli amici brasiliani dall’influente prelato, un uomo che, come scriverà poi il cardinale belga Léon-Joseph … [Leggi di più...] infoCome i progressisti “non” vinsero al Concilio Ecumenico Vaticano II. Una recensione di “Roma, due del mattino” di mons. Hélder Câmara