• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
  • Lettere agli amici
  • Eventi
Ti trovi qui: Home / Comunicati / SENTENZA DEL 25 SETTEMBRE SUL SUICIDIO ASSISTITO

SENTENZA DEL 25 SETTEMBRE SUL SUICIDIO ASSISTITO

17 Ottobre 2019 - Autore: Alleanza Cattolica

Comunicato stampa del Comitato spontaneo Polis pro persona (cioè oltre trenta associazioni no profit da leggere in calce) del 17/10/2019. Foto redazionale

“La sentenza della Corte costituzionale del 25 settembre sul suicidio medicalmente assistito rappresenta un epocale giro di boa per la Repubblica italiana -così dichiarano, a margine di un informale incontro avvenuto il 15 ottobre 2019, decine di associazioni no profit già partecipanti al grande convegno dell’11 settembre presso la CEI, in cui era intervenuto il Card. Gualtiero Bassetti- La Consulta ha infatti concluso la lunga marcia laicista per eliminare l’«eccezione italiana» ammirata da Giovanni Paolo II.

“Evidenze ovvie fino a qualche decennio fa sono crollate. Macerie al suolo. Ora le istituzioni -prosegue la nota congiunta- non sono più per una persona ritenuta sempre inviolabile, in ogni istante della vita. Invece, una esistenza sofferente, fragile, malata (diciamo pure inutile!) è divenuta disvalore «intollerabile» e il Servizio Sanitario dovrebbe organizzare l’«esecuzione» della volontà di morire, per citare dal comunicato stampa della Consulta”.

“Questo sovvertimento antropologico -chiosano gli operatori no profit– viene imposto esaltando il dogma dell’«autodeterminazione assoluta» di un singolo lasciato solo col suo dolore: Ma in pratica il più debole viene fatto sentire un peso, indotto «a rinunciare a tutto e spezzare ogni legame» (Papa Francesco, 2.9.19).

“In questo crinale nichilista -denunciano le associazioni- viene spinto anche il Servizio Sanitario Nazionale, che giocoforza non sarà più esclusivamente «dedicato alla miglior cura di ogni paziente» (Papa Francesco, cit.). Eppure, tutti noi sappiamo di poter vivere fasi di malattia. Tutti noi abbiamo vissuto sofferenze dei nostri cari. Troveremo ancora medici e ospedali dedicati fino in fondo a curarci in modo appropriato?.

“Chiediamo un incontro urgente ai presidenti di Senato e Camera, perché il Parlamento, già umiliato dalla Consulta, rifiuti un ruolo da mero esecutore e sappia approntare un’agenda all’altezza della drammaticità della breccia aperta il 25 settembre. È necessario prendere coscienza -concludono- che siamo di fronte a una vera e propria inversione di rotta del concetto di cura e assistenza. Urge perciò una stagione di dialogo per un salto di consapevolezza del mutamento genetico delle istituzioni. Un dialogo che vorremmo accendere in tutto il Paese, nella verità, desiderando il confronto e un nuovo incontro fra proposte antropologiche e pre-politiche molto diverse”.

A cura di www.polispropersona.com Associazione culturale Il Crocevia, ALEF/ Associazione Liberi e Forti, ALLEANZA CATTOLICA, Associazione Family Day- Difendiamo i nostri figli Associazione I cammini di Francesco, Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici, Associazione Ai.Bi. Amici dei Bambini, Associazione Nonni 2.0,  Associazione Difendere la vita con Maria ADVM, Associazione Donum vitae, Associazione Steadfast Onlus, Associazione RISVEGLIO, Associazione TRA NOI, Avvocatura in missione, Centro Studi Rosario LIVATINO, Collactio-orientecristiano, Comunitá Papà Giovanni XXIII, Cuore azzurro, Fondazione De Gasperi,  L’albero, COSTRUIRE INSIEME, , Etica & Democrazia, ESSERCI, Forum Cultura Pace e Vita ETS, Forum delle Associazioni Sociosanitarie, International Family News, MCL – Movimento Cristiano Lavoratori, Medicina e Persona, MOIGE-Movimento Italiano Genitori, Movimento Mariano Regina dell’Amore, Movimento per la VITA, Movimento PER: Politica Etica Responsabilità, Politicainsieme, Pro Vita e Familia, Osservatorio parlamentare “VERA LEX?”, Rete Popolare, Società Italiana di Bioetica e Comitati Etici, UCID comitato scientifico, Unione Farmacisti Cattolici Italiani, Vivere Salendo –

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Comunicati, Fine vita, In evidenza

Info Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica è un’associazione di cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.

Il motto dell’associazione è “Ad maiorem Dei gloriam et socialem”, “Per la maggior gloria di Dio anche sociale”.

Lo stemma di Alleanza Cattolica è costituito da un’aquila nera con un cuore rosso sormontato dalla croce. L’aquila è l’animale simbolico dell’apostolo san Giovanni e testimonia la volontà di essere figli di Maria, come l’Apostolo prediletto che ha riposato sul Cuore di Gesù. Circa il cuore, dice Pio XII che “è […] nostro vivissimo desiderio che quanti si gloriano del nome di cristiani e intrepidamente combattono per stabilire il regno di Cristo nel mondo, stimino l’omaggio di devozione al Cuore di Gesù come vessillo di unità, di salvezza e di pace”. Circa la croce sul cuore, cfr. il Cantico dei Cantici (8, 6): “ponimi come sigillo sul tuo cuore”.

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2022 Alleanza Cattolica · Accedi