• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Lo scaffale / Shahbaz, La voce della giustizia

Shahbaz, La voce della giustizia

23 Novembre 2018 - Autore: Marco Invernizzi

Categoria:Saggi


Autore:Paul Bhatti


Pagine: 172


Prezzo: € 14,00


Anno: 2017


Editore:San Paolo, Cinisello Balsamo (Mi)


ISBN: 9788892210479


Libreria San Giorgio

Shahbaz Bhatti (1968-2011) è un cattolico pakistano assassinato a Islamabad, in Pakistan, il 2 marzo 2011 da terroristi islamisti. Il suo omicidio è stato rivendicato dal gruppo Tehreek-i-Talban Pakistan. Era ministro del governo pakistano per le minoranze religiose e apparteneva al Partito popolare pakistano, lo stesso del presidente Benazir Bhutto (1953-2007), assassinata nel 2007, e già primo ministro dal 1988 al 1990 e dal 1993 al 1996. Questa biografia di Shahbaz è scritta dal fratello Paul, che ne racconta la figura attraverso la storia della loro famiglia a partire dalla loro adolescenza (nato nel 1974, Paul è il maggiore dei due, di sei anni) nel villaggio di Khushpur, nel distretto di Faisalabad. Mentre Paul veniva a studiare in Italia nell’Università di Padova, dove sarebbe diventato medico, Shahbaz rimaneva in patria studiando Giurisprudenza e impegnandosi fin da giovanissimo a favore delle minoranze religiose, in primis i cristiani, i poveri e gli emarginati della difficile società pakistana. Il ruolo pubblico che assume nel Paese gli guadagna però l’ostilità dei fondamentalisti islamici, molto forti e in grado di condizionare la politica dei governi. L’aggressività nei suoi confronti aumenta quando difende Asia Bibi, la donna cattolica condannata ingiustamente a morte per blasfemia e rimasta in carcere per nove anni prima dell’annullamento della condanna nel 2018.

Prima di Shabhaz il 4 gennaio cade, per mano di un membro della sua stessa scorta, anche il governatore del Punjab Salmaan Taseer (1944-2011), musulmano e amico di Shahbaz, e come lui ostile alla legge sulla blasfemia.

Ministro per le minoranze dal 2008 fino alla morte, al posto di Shahbaz subentra dunque Paul, che, terminato il mandato, ritorna in Italia a guidare una fondazione intitolata agli ideali del fratello.

Una testimonianza appassionante del Servo di Dio Shahbaz, adatta per comprendere la persecuzione in atto contro i cristiani del Pakistan.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Lo scaffale

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi