• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Lettere agli amici / Solo un disperato può…

Solo un disperato può…

8 Aprile 2023 - Autore: Marco Invernizzi

Solo un odio profondo verso la vita e la natalità può spiegare un’orribile caricatura del ministro Roccella. Che la Pasqua ci risollevi anche da questa cultura disperata

di Marco Invernizzi

L’odio dei nemici della maternità. Non saprei come definire diversamente la fotografia costruita artificialmente e diffusa sui social del ministro della famiglia Eugenia Roccella incinta e seminuda, se non come un modo di diffondere odio e di dileggiare il grande problema dell’Italia e del mondo occidentale, quello del crollo delle nascite.

Il primo istintivo pensiero è stato anche più forte e ho subito pensato a qualcosa di demoniaco, perché difficilmente una persona in condizioni di equilibrio mentale riesce a pensare a una immagine del genere, senza qualche interferenza diabolica.

Ma poi, ripensandoci con maggiore distacco, ho cambiato idea. Più che a qualcosa di demoniaco ci troviamo di fronte a qualcosa di terribilmente disumano, alla disperazione che è penetrata dentro il cuore di molti che non credono più nella bellezza della vita, dell’importanza della maternità e della paternità, e si lasciano così vincere dall’odio verso coloro che difendono questi principi fondamentali del bene comune ed essenziali perché ci sia un futuro per la nostra civiltà.

Quella fotografia, infatti, esprime un disperato senso di tristezza e di solitudine, oltre che una totale indifferenza verso il tema della natalità, che proprio in questi giorni ha raggiunto il minimo storico delle nascite nella storia italiana, come hanno attestato i dati ISTAT relativi al 2022.

L’Italia ha bisogno di una iniezione di fiducia che aiuti gli italiani a guardare alla vita vincendo la tristezza dei tempi, perché ciascuno trovi il coraggio di guardare oltre le difficoltà facendo quell’esercizio mai così attuale dell’agere contra, insegnato da sant’Ignazio di Loyola nei suoi Esercizi spirituali. Agere contra anche nei confronti di chi semina odio e sfiducia verso la vita.

Buona Pasqua dunque a tutti, anche e soprattutto a chi è vittima della disperazione, una Pasqua di Resurrezione per un grande Paese che ha ancora molto da offrire al mondo.

Sabato, 8 aprile 2023

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Lettere agli amici

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi