• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / «Terra bruciata» intorno a Taiwan: il Nicaragua taglia i rapporti

«Terra bruciata» intorno a Taiwan: il Nicaragua taglia i rapporti

14 Dicembre 2021 - Autore: Alleanza Cattolica

Da Avvenire dell’11/12/2021

Da ieri il Nicaragua riconosce la sola responsabilità di Pechino sull’intera Cina e Taiwan deve chiudere una cooperazione trentennale con il Paese centroamericano, da 17 anni nella mani di Daniel Ortega, confermato il 7 novembre al quarto mandato presidenziale consecutivo. Un nuovo rapporto privilegiato in un’area strategica anche per la vicinanza con gli Stati Uniti era da tempo un obiettivo della Cina, in una regione, quella centroamericana, dove Taipei mantiene ancora tre soli alleati: Guatemala, Honduras e Belize.

Duro il commento del Dipartimento di Stato a Washington, mentre il ministero degli Esteri taiwanese ha espresso «forte rammarico» per la decisione di Ortega che «offende l’amicizia» del popolo taiwanese. Se alla conferma dell’accordo la Cina ha sollecitato i 14 Paesi che ancor mantengono legami diplomatici con Taiwan (tra cui la Santa Sede) a non lasciare cadere «la tendenza generale e a scegliere il lato giusto della storia il prima possibile», la partita si gioca anzitutto sulle lucrose offerte di Pechino a regimi o governi in cerca di fondi, investimenti e legittimazione pronti a sostenerne le politiche verso Taiwan. Incentivi e anche minacce potrebbero però non bastare a isolare quella che Pechino vede come «provincia ribelle» e convincerla alla riunificazione, data la crescente ostilità verso le pretese territoriali cinesi e le politiche repressive applicate all’interno. Così anche ieri, Pechino ha fatto volare nella zona di identificazione della difesa aerea di Taiwan 13 tra caccia e bombardieri.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi