• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Comunicati / Testo Zan pdl “omofobia”: discrimina chiunque discuta l’ideologia del gender

Testo Zan pdl “omofobia”: discrimina chiunque discuta l’ideologia del gender

1 Luglio 2020 - Autore: Alleanza Cattolica

Comunicato del Centro Studi “Rosario Livatino” del 01/07/2020

In chi ha a cuore le libertà fondamentali della persona suscita gravi preoccupazioni la bozza di testo unificato recante “Misure di prevenzione e contrasto della violenza e della discriminazione per motivi legati al sesso, al genere, all’orientamento sessuale e all’identità di genere”, depositata ieri alla Camera dal relatore on Zan.

Il Centro Studi Livatino, pur stigmatizzando ogni forma di violenza e ogni ingiusta discriminazione nei confronti di chiunque, rileva che il testo è ispirato all’ideologia di genere, che vuole diffondere anche nelle scuole e in generale nella società civile.

Accanto alla punizione di comportamenti violenti e di istigazione alla violenza – superflua perché già coperti dalle norme in vigore, come si è avuto modo di illustrare nel corso delle audizioni in Commissione Giustizia – il testo colpisce il mero disaccordo, introducendo inaccettabili reati di opinione, lesivi della libertà di manifestazione del pensiero. Essa comprime, inoltre, l’esercizio di altre libertà fondamentali della persona, come quella di educazione e religiosa, trasformandole in forme di discriminazione punite penalmente.

Se non valessero altre considerazioni, la cifra della pericolosa genericità delle disposizioni che si intendono introdurre si evince dall’art. 8 del testo unificato, che impone all’Istat la triennale “rilevazione statistica sugli atteggiamenti della popolazione”: “atteggiamento” richiama un dato psicologico, comunque soggettivo, impossibile da rilevare statisticamente. Col medesimo metro il testo pensa di imporre sanzioni penali alla mera manifestazione di opinioni.

Chiediamo a tutte le forze politiche rappresentate in Parlamento di fermare questa deriva.

Roma, 1° luglio 2020

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Comunicati, In evidenza

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi