• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Spigolature / The Sun, auto elettriche, Maldive

The Sun, auto elettriche, Maldive

19 Giugno 2024 - Autore: Luca Basilio Bucca

Quindici anni di The Sun, auto elettriche e dazi, le Maldive oltre le vacanze

di Luca Bucca

– Come già nelle due edizioni precedenti, anche quest’anno la Manifestazione nazionale per la Vita, che si terrà il prossimo 22 giugno a Roma, si concluderà con il concerto dei The Sun. Quest’anno l’evento cadrà a distanza di 15 anni dal giugno 2009, quando il gruppo pubblicò il primo singolo, 1972, che anticipò l’uscita, l’anno successivo, del primo album, segnando l’inizio di un nuovo corso per la band che, dopo anni di successi e di eccessi, era arrivata a un punto di rottura tra i componenti del gruppo. La frattura si ricompose grazie alla conversione al cattolicesimo prima del cantante Francesco Lorenzi e poi di tutti gli altri musicisti. Il genere musicale può piacere o meno, ma una storia di conversione come questa è certamente sorprendente e da raccontare. Inoltre il 31 maggio scorso è uscito il loro nuovo singolo, Senza te non si può fare, in collaborazione con il cantante evangelico Angelo Maugeri, in occasione dell’uscita in Italia della quarta stagione della serie The Chosen (anche qui un evangelico, il regista, e un cattolico, l’attore che interpreta Gesù), incentrata sulla vita di Gesù, i cui primi due nuovi episodi sono stati proiettati al cinema dal 14 al 18 giugno. Impegno pro life, conversioni, musica, serie tv, cattolici, evangelici, storie e vite che si incontrano e che si intrecciano. E probabilmente la testimonianza di una manifestazione, il messaggio di una canzone, la realizzazione di una serie tv sono solo alcune modalità efficaci per annunciare Cristo o semplicemente ribadire verità naturali a un mondo sempre più disperato, mezzi da utilizzare per la nuova evangelizzazione e, perchè no, per un sano ecumenismo. 

– Anche l’ideologia green, presto o tardi, deve fare i conti con la realtà. È quanto sta accadendo con le auto elettriche, sulle quali l’Unione Europea ha puntato parecchio negli ultimi anni, salvo dovere adesso ricorrere a un aumento dei dazi sui veicoli provenienti dalla Cina, come già fatto anche dagli USA, per arginare il vantaggio delle aziende cinesi sui mercati internazionali, dovuto ai sostegni che ricevono in patria. Si tratta di uno schema che probabilmente vedremo presto replicarsi anche in altri settori e per altri prodotti cari all’ideologia ambientalista.

– Il divieto d’ingresso alle Maldive per gli israeliani, disposto dal governo a inizio giugno come atto di protesta contro Israele per l’azione militare nella Striscia di Gaza, ha potuto cogliere di sorpresa soltanto i più distratti tra gli osservatori. Infatti l’arcipelago è il paradiso del turismo, ma l’inferno per le minoranze religiose: l’islam è religione di stato e nessun’altra religione può essere professata, solo i musulmani possono ottenere la cittadinanza, la detenzione di materiale religioso non islamico è sanzionata con l’arresto e la conversione ad altri culti è punita con la pena di morte. 

Mercoledì, 19 giugno 2024

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Spigolature

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi