• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Lo scaffale / Venezuela, l’Eden del diavolo

Venezuela, l’Eden del diavolo

16 Agosto 2019 - Autore: Silvia Scaranari

Categoria:Saggi


Autore:Marinellys Tremamunno


Pagine: 144


Prezzo: € 14,00


Anno: 2019


Editore:Infinito Edizioni, Formigine (MO)


ISBN: 8868613530


Libreria San Giorgio

L’autrice è una giornalista venezuelana non gradita al regime e quindi oggi residente in Italia. Nel libro raccoglie alcune interviste a ecclesiastici incontrati a Roma durante la visita ad limina al Santo Padre nel luglio 2018, oltre a due brevi saggi introduttivi: un invito a considerare la persecuzione religiosa in atto nel Paese di Alessandro Monteduro, direttore della Fondazione Pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre, e una sintesi storico-sociale di Asdrúbal Aguiar, storico e membro della Reale Accademia ispano-americana di Spagna delle Scienze, delle Arti e delle Lettere.

In evidenza viene posto il devastante sistema politico instaurato da Hugo Rafael Chávez Frías (1954-2013), presidente del Paese sudamericano dal 1999 alla morte, nel 2013, e proseguito da Nicolás Maduro Moros, che ha portato a «una sorta di forma postmoderna e atipica di dittatura personale», tanto che, sottolinea Aguiar, «ho avvertito i vescovi che tale categoria, quella del cosiddetto Socialismo del XXI Secolo, è l’origine della nostra tragedia». Infatti il sistema comunista, rivelatosi fallimentare in tutto il mondo, in Venezuela viene ancora sostenuto convintamente.

Nel Paese oggi manca tutto: cibo, medicine, lavoro, carburante, mezzi di trasporto. La moneta non ha più alcun valore, avendo subito un’inflazione del 2.735% nel 2017. Le cose sono poi ulteriormente peggiorate, fino ad arrivare, secondo previsioni stilate per la fine del 2019, al tasso incredibile di 10 milioni per cento. Anche la speranza sta morendo e questo è il crimine più grave di cui l’Occidente, in qualche modo, è partecipe.

Ma la domanda cruciale è quella su come si sia potuti arrivare a questo punto. «La causa è un’assurda concezione ideologica secondo la quale lo Stato deve controllare tutti i mezzi di produzione e per questo il governo attacca e rende la vita impossibile agli imprenditori», risponde Mons. Urosa Savino, Cardinale, arcivescovo emerito di Caracas. Gli uomini al governo «hanno imprigionato gli studenti in piazza, hanno inventato crimini che non sono stati in grado di provare…», prosegue il prelato. «Non posso accettare che le persone siano torturate per motivi politici».

Secondo mons. Ramón Ovidio Pérez Morales, arcivescovo emerito di Los Teques, si è di fronte a un «regime genocida», dal momento che il governo è riuscito a «decimare sistematicamente e colpevolmente la popolazione del Venezuela». I vescovi, «diavoli con la tonaca», secondo il regime, hanno applicato alla situazione la categoria biblica della «grande tribolazione», sottolineando la particolare accentuazione di anticlericalismo che lo connota, generata dal fatto che «la Chiesa è stata critica, nel senso positivo della parola, e questo è un regime che affonda le sue radici nell’ateismo».

Tuttavia ci sono segnali positivi: la grande solidarietà, per esempio, che anche la gente più povera mette in atto, l’inventiva di alcuni a favore di altri. È indispensabile che questa “voglia di cambiare” non vada delusa, che le forze sane del Paese facciano fronte comune contro il regime e che la politica del mondo libero ascolti l’urlo disperato che giunge dal Venezuela.

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Lo scaffale, Occidente

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi