• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Comunicati / VESCOVO DEL BURKINA FASO AD ACS: “NOI CRISTIANI PERSEGUITATI NELL’INDIFFERENZA DELL’OCCIDENTE”

VESCOVO DEL BURKINA FASO AD ACS: “NOI CRISTIANI PERSEGUITATI NELL’INDIFFERENZA DELL’OCCIDENTE”

2 Dicembre 2019 - Autore: Alleanza Cattolica

Comunicato di Aiuto alla Chiesa che Soffre del 02/12/2019

VESCOVO DEL BURKINA FASO AD ACS DOPO ATTACCO ANTICRISTIANO DI IERI:

«NOI CRISTIANI PERSEGUITATI NELL’INDIFFERENZA DELL’OCCIDENTE, CHE VENDE LE ARMI AI TERRORISTI ANZICHÉ FERMARLI»

«È in atto una persecuzione dei cristiani. Da mesi noi vescovi denunciamo quanto accade in Burkina Faso, ma nessuno ci ascolta. Evidentemente preferiscono tutelare i propri interessi». Questa la reazione di monsignor Justin Kientega, vescovo di Ouahigouya, dopo l’ennesimo attacco anticristiano avvenuto ieri in Burkina Faso. Dei terroristi hanno colpito una chiesa protestante nel governatorato di Fada N’Gourma, vicino al confine con il Niger, uccidendo 14 fedeli.

«L’attacco non è stato rivendicato, così come non sono stati rivendicati i precedenti – afferma il vescovo – e dunque non sappiamo se si tratti di uno o più gruppi. Quel che è certo è che stanno mettendo in atto una propaganda islamista e cercano di innescare un conflitto tra religioni in un Paese in cui cristiani e musulmani sono sempre andati d’accordo».

Monsignor Kientega nota come gli autori di tali crimini cerchino di infondere terrore nella comunità cristiana anche per impadronirsi delle loro terre e dei loro beni. A seguito delle violenze tantissimi cristiani hanno infatti abbandonato le loro case e sono migliaia gli sfollati interni, di cui la Chiesa si prende cura.

Dall’inizio dell’anno sono oltre 60 i cristiani uccisi in Burkina Faso, nel più totale disinteresse dell’Occidente. Il presule riferisce di come tale indifferenza sia stata evidenziata anche durante un recente incontro delle Conferenze Episcopali di Burkina Faso, Niger, Mali, Costa d’Avorio e Ghana che ha avuto luogo nella capitale burkinabé, Ouagadougou. «Ci siamo chiesti come sia possibile che tanti non conoscano la nostra situazione, che i governi e i media occidentali non ne diano notizia. Evidentemente tante potenze occidentali hanno interesse affinché continuino le violenze e i loro profitti sono più importanti delle nostre vite».

Eppure i cristiani in Burkina Faso, sono sempre più nel mirino. E «il livello di insicurezza senza precedenti», come lo descrive monsignor Kientega, limita fortemente anche l’azione della Chiesa, i cui ministri non possono più recarsi nei villaggi per prendersi cura dei propri fedeli.

Di fronte a questa drammatica situazione, monsignor Kientega lancia, attraverso ACS, un appello alla comunità internazionale: «Il mondo deve guardare a quanto accade in Burkina Faso e le potenze occidentali devono fermare chi commette questi delitti, anziché vendere loro le armi che usano anche per uccidere i cristiani. Noi siamo perseguitati ma conserviamo la fiducia nel Signore e speriamo che presto tutto ciò possa finire presto. Grazie a tutti voi per le vostre preghiere».

Foto da ACS

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Comunicati, In evidenza

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi