• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / In evidenza / Violentano le donne, non i gender-fluid

Violentano le donne, non i gender-fluid

4 Luglio 2023 - Autore: Marco Respinti

Il dispotismo e il totalitarismo sanno benissimo che un maschio è un maschio e una femmina è una femmina, lo sanno benissimo i maschi persecutori e le femmine loro vittime

di Marco Respinti

Donne discriminate, offese, violentate, uccise, odiate. La seconda edizione del Festival del cinema sui diritti umani de L’Aia, nei Paesi Bassi, si è tinta di rosa. Per iniziativa del Global Human Rights Defence, ONG neerlandese accreditata alle Nazioni Unite, creata da Sradhanand Sital, nativo del Suriname, e diretta da Lina Borchardt, tedesca, il Festival si è svolto venerdì 30 giugno, presentando opere inedite e, in qualche caso, addirittura ancora da rifinire. Non si vince nulla, perché non è una gara a premi: si cerca soltanto di difendere quella specie in via di estinzione di cui interessa sul serio a pochi, il genere umano, nel 2023 nella fattispecie femminile.

Le sensibilità, in un mondo in frantumi, sono tante, a volte troppe, e il Festival cinematografico de L’Aia ne è lo specchio piuttosto fedele. In tema di donne, poi, la ridda, o la sciarada delle opinioni tiene banco. Ma che importa? Non si tratta di fare l’apologia dell’inclusività, del femminismo o di quant’altro.

Assiso in prima fila davanti allo schermo gigantesco del Paté Buitenhof, il teatro nel cuore della città, dove mi ha portato il mestiere del giornalista, sfidando il torcicollo e la miopia, mi coglie improvvisamente il dato più evidente e meno notato di tutta questa rassegna cinematografica. Scorrono le immagini di donne trattate come pezze da piedi, per dire il meno, in ogni angolo del globo; i commentatori puntano il dito sull’odio per il futuro dei popoli, delle società e delle comunità che la violenza sulle donne, praticata su scala industriale dai regimi dispotici e totalitari, comporta, nel tentativo scientifico di annientare sul nascere le generazioni di domani, e nessuno, nemmeno per un attimo, donna o uomo che sia in questa grande sala gremita, ha il minimo dubbio. Le donne sono donne, e non sono uomini. Le donne che soffrono sono un’altra cosa rispetto agli uomini che le tiranneggiano. In un mondo in cui c’è gente che non sa come definire una donna è una notizia, una grande notizia.

Nemmeno nei liberali, liberalissimi, anzi liberal Paesi Bassi, un maschio diventa una femmina e viceversa, per un magico atto della volontà capricciosa. Chi non ci crede provi a vedere cosa succede, com’è successo al sottoscritto, a infilare per errore la porta della toilette sbagliata al Festival dei diritti umani delle donne nei Paesi Bassi progressisti perché non conosce la lingua neerlandese, incrociando lo sguardo tagliente di una delle relatrici invitate al dibattito succeduto alle proiezioni.

Maschio e femmina sono realtà irriducibili e complementari, non confondibili e diverse. Ovunque, anche qui. Che senso avrebbe, altrimenti, battersi per i diritti conculcati delle donne, se bastasse decidere a tavolino di cambiare sesso per non venire più perseguitate?

Nei Paesi dove le donne, anzi le bambine vengono rapite, costrette a sposarsi a maschi sempre bavosi e spesso più vecchi, abbracciando fedi in cui non credono per minaccia di ritorsioni sino alla settima generazione, non vale il giochino delle menti annoiate e, a volte, ammuffite delle società borghesi, non vale cambiare sesso per mettersi al sicuro. Nei Paesi dove le donne vengono violentate, costrette a subire l’aborto, sterilizzate come bestie non vale il vizio occidentale di dirsi fluidi per scamparla.

In quei luoghi, e sono tantissimi, le donne sanno tutti chi siano e quanto siano diverse dagli uomini. La violenza, il dispotismo, il totalitarismo sanno benissimo che un maschio è un maschio e una femmina è una femmina, lo sanno benissimo i maschi persecutori e le femmine vittime.

Rileggo quel che ho scritto e un po’ mi vergogno. Possibile che si sia costretti a scrivere, ancora una volta, ovvietà come queste? Il dubbio mi passa subito quando vedo in volto le donne dei film in rassegna, le donne discriminate, offese, violentate, uccise, odiate perché donne, indiscutibilmente donne, inconfondibilmente donne. La verità delle cose spunta nei momenti più inaspettati, dagli anfratti più impensabili.

Martedì, 4 luglio 2023

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Riflessioni

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi