• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Riflessioni

Parole che “male-dicono”

25 Gennaio 2021 - Autore: Laura Boccenti

Le patologie della comunicazione indotte dal potere contengono sempre la dimensione della minaccia e dell’asservimento. Recuperiamo le “buone maniere” per purificare il nostro universo interiore, relazionale e sociale di Laura Boccenti Lo spettacolo offerto negli ultimi tempi dal linguaggio della politica e della comunicazione avvilisce e mortifica per quanto è intriso … [Leggi di più...] infoParole che “male-dicono”

La grazia di una nuova vita

18 Gennaio 2021 - Autore: Carlo Martelli

Il settimanale Tempi racconta il salvataggio di un bambino abbandonato nel quartiere Poggiofranco di Bari e, con esso, l’impegno diuturno della Chiesa a favore della vita nascente di Carlo Martelli Come racconta un articolo del settimanale Tempi, il 19 luglio scorso il cellulare di don Antonio Ruccia, parroco della chiesa di San Giovanni Battista nel rione Poggiofranco … [Leggi di più...] infoLa grazia di una nuova vita

Il male è anche sociale. E va combattuto

10 Gennaio 2021 - Autore: Daniele Fazio

Il nostro mondo è caratterizzato non solo dal peccato personale, ma anche da vere e proprie strutture di peccato. Non possiamo voltare le spalle ad una tale realtà. di Daniele Fazio Da quando il male fu introdotto nel mondo a causa della scelta libera dei primi uomini di rifiutare il progetto di Dio, sedotti da satana, il peccato non riguardò semplicemente le singole … [Leggi di più...] infoIl male è anche sociale. E va combattuto

Sul caso Sgreccia

1 Gennaio 2021 - Autore: Antonio Casciano

Sarà bene non sottovalutare la tendenza totalitaria insita nell’attacco portato dal quotidiano La Stampa al Manuale di bioetica del card. Sgreccia. di Antonio Casciano Accade talvolta che primarie testate giornalistiche italiane diano spazio a riflessioni estemporanee di autori che si cimentano, con impudente imprudenza, con ruoli che vanno molto al di là della loro … [Leggi di più...] infoSul caso Sgreccia

…calunnia, calunnia e qualcosa resterà

31 Dicembre 2020 - Autore: Chiara Mantovani

Alcune riflessioni sui veri motivi che hanno spinto ad attaccare il Manuale di bioetica del card. Elio Sgreccia di Chiara Mantovani Ecco, ci siamo. Non era difficile immaginarlo, anzi è stato facile prevederlo, ma adesso che è accaduto lo sdegno non è minore. Accusare la verità di mentire, per imporre la dittatura del pensiero unico, è un'attitudine consueta dei regimi. … [Leggi di più...] info…calunnia, calunnia e qualcosa resterà

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 37
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi