• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / 1000battute...di alfredo mantovano / VivaVivaldi

VivaVivaldi

10 Luglio 2017 - Autore: Alfredo Mantovano

Alle tante ragioni per raggiungere Venezia dal 13 maggio se ne è aggiunta un’altra. E’ VivaVivaldi. Improprio chiamarla mostra: è una rappresentazione allestita nel Museo diocesano, alle spalle della Basilica di S.Marco, costruita attorno al lavoro e alle opere di Antonio Vivaldi. Ideato e coordinato da Gian Piero Perri, che nel corso degli anni ha fatto vivere in modo coinvolgente e fruibile – fra gli altri – l’Insorgenza lucana e meridionale contro i giacobini e la resistenza ai Piemontesi con il Parco della Grancia, e la tragedia del Secondo conflitto mondiale con Historiale, il museo interattivo di Cassino, lo show conta sui testi di Davide Rondoni e su professionalità realizzative e tecnologie avanzate. E’ un percorso spirituale che, richiamando non pochi brani del grande musicista, interroga sullo scorrere del tempo, sulla sua fugacità, su quanto sia importante coglierne i doni, sul senso della vita e sul senso della fine, su una bellezza che supera la morte se è frutto di verità, e quindi di amore. Fuori dal chiostro dell’antico convento che lo ospita le orde del turismo che vede tutto senza guardare nulla aggrediscono una città forse ignara di quanto è ancora splendida. Dentro, la combinazione di immagini, di note, di parole, di colori e di profumi rende l’antico splendore qualcosa di toccante. E se siamo capaci di commuoverci di fronte alla bellezza regalata da un genio, pur uomo, come Vivaldi, potremmo perfino riuscire a spendere qualche lacrima per la bellezza che ogni giorno ci regala il Padre, anche se ce ne accorgiamo di rado. VivaVivaldi è difficile da descrivere: è una esperienza da fare in prima persona. Vale da solo il viaggio a Venezia.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:1000battute...di alfredo mantovano, In evidenza

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi