Intervista a Mons. Paolo Giulietti, Arcivescovo di Lucca e Presidente della Commissione Episcopale per la famiglia, i giovani e la vita della C.E.I., sulla legge della Regione Toscana approvata l’11 febbraio scorso che - così recita nel titolo - regola "i requisiti, la procedura, i tempi e le modalità per accedere al suicidio assistito” sull’ (asserito) presupposto di quanto … [Leggi di più...] infoIntervista a Mons. Paolo Giulietti, Arcivescovo di Lucca
Fabo: de profundis alla “pietas”
Dietro il messaggio che, suonando alla perfezione lo spartito diretto da Cappato e dalla sua band radicale, tutti i principali media hanno fatto passare, vi è un lucido e cinico disegno politico. Le persone con gravi disabilità e le loro famiglie debbono temere fortemente l' improvvisa e non certo casuale accelerazione verso una deriva che si appresta ad essere sancita da … [Leggi di più...] infoFabo: de profundis alla “pietas”
Un Parlamento più fragile alle insidie delle lobby
Da "La nuova bussola quotidiana" del 28 novembre 2016. Foto da "Il Giornale" Una ricaduta sicura della riforma costituzionale, direttamente collegabile all’accentramento del potere nelle mani dell’esecutivo, è l’ulteriore assottigliamento della sovranità italiana rispetto alle normative europee. Come è noto, il Parlamento europeo e il Consiglio europeo dei ministri … [Leggi di più...] infoUn Parlamento più fragile alle insidie delle lobby