La morte di un Pontefice è sempre un momento di grande rilevanza nella storia della Chiesa. Intanto perché il Papa rappresenta il culmine di un corpo sociale, verso il quale è giusto che arrivi tutta la preghiera dei fedeli, dai suoi fratelli cardinali e vescovi ai fedeli sperduti nelle periferie del mondo. E poi perché il nuovo pontificato dovrà essere un modo nuovo e diverso … [Leggi di più...] infoPapa Francesco (1936-2025)
Il valore della memoria – Scritti militanti
L'Intervento del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano, a Pisa, Palazzo Gambacorti, in occasione della presentazione del volume "Il valore della memoria – Scritti militanti", di Marco Tangheroni nel 20° anniversario della sua morte.di Alfredo MantovanoPropongo una gita nella città più orientale d’Italia, Otranto. Entriamo nella … [Leggi di più...] infoIl valore della memoria – Scritti militanti
Sante Messe del mese
+ 16 aprile alle 8:00 21 aprile alle 8:00 30 aprile alle 8:00 + 20 aprile alle 8:30 in suffragio di Silvia Scaranari 23 aprile alle 8:00 in suffragio di Enzo Peserico 25 aprile alle 8:00 in suffragio di Giovanni Cantoni 26 aprile alle 8:00 in suffragio di Silvia Mantovano + presso la Parrocchia San Gottardo al Corso Corso San Gottardo, 4 20136 – Milano + … [Leggi di più...] infoSante Messe del mese
I malati che vogliono vivere ammessi dalla Corte Costituzionale al giudizio sul suicidio assistito per dire il loro no
Riprendiamo l'articolo pubblicato oggi sul sito del Centro Studi Livatino.I signori Maria Letizia Russo, Dario Mongiano, Lorenzo Moscon e P.F. manifestano piena soddisfazione per la decisione assunta all’udienza pubblica del 26 marzo 2025 dalla Corte costituzionale con cui sono stati ammessi al giudizio di costituzionalità promosso dal Tribunale di Milano sull’aiuto al … [Leggi di più...] infoI malati che vogliono vivere ammessi dalla Corte Costituzionale al giudizio sul suicidio assistito per dire il loro no
CHIESA. ALLEANZA CATTOLICA. CONFERENZA UCRAINA: LA GUERRA E LA PACE (GIUSTA): 14 ROMA – 15 MILANO.
In un contesto internazionale caratterizzato da crescente complessità e polarizzazione, è necessario affrontare con prudenza e chiarezza le sfide che si presentano all’Occidente. Dal crollo del Muro di Berlino nel 1989, il mondo ha perso paradigmi di riferimento chiari, entrando in una fase di profonda trasformazione.La recente elezione del Presidente Trump negli Stati Uniti e … [Leggi di più...] infoCHIESA. ALLEANZA CATTOLICA. CONFERENZA UCRAINA: LA GUERRA E LA PACE (GIUSTA): 14 ROMA – 15 MILANO.