• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Daniele Fazio

Daniele Fazio è nato a Sant'Agata di Militello (Messina) nel 1983. Dopo gli studi classici, ha conseguito la laurea di primo livello in filosofia con una tesi su "Verità e Persona nel pensiero filosofico di Karol Wojtyla". Ha poi conseguito la laurea specialistica in Filosofia contemporanea con una tesi su "Ontologia ed etica della Persona. Prospettive contemporanee". Entrambe le tesi sono state discusse presso l'Ateneo di Messina con la professoressa Paola Ricci Sindoni, ordinario di Filosofia morale. Dal 2009 al 2012 è stato borsista del Centro Universitario Cattolico, con progetto Robert Spaemann: cristianesimo e filosofia nella modernità. Dottore di ricerca in Metodologie della Filosofia (2015) ha curato una ricerca sul pensiero di Étienne Gilson. E' cultore della materia presso la Cattedra di Filosofia morale del Dipartimento Civiltà Antiche e Moderne di Messina, con cui regolarmente collabora sin dal 2009. Ha frequentato i corsi del Tirocinio Formativo Attivo per l’abilitazione all’insegnamento negli Istituti di Istruzione Secondaria per la classe ex A037 – Filosofia e Storia.
Militante di Alleanza Cattolica, tra le sue pubblicazioni, oltre agli articoli su riviste scientifiche, sono da rilevare la monografia Étienne Gilson. Metafisica dell’actus essendi e modernità, ed. Orthotes, Napoli 2018 e il saggio Eric Voegelin, un maitre à penser del Novecento in E. Voegelin, Politica, storia e filosofia, a cura di Oscar Sanguinetti, D’Ettoris Editori, Crotone 2018.

Facebook - Instagram - Europa Mediterraneo

Riformare il cuore per riformare la comunità

23 Marzo 2018 - Autore: Daniele Fazio

di Daniele Fazio Nel quinto anniversario del pontificato di Papa Francesco si è riflettuto da diverse angolature sul carattere riformatore – riuscito o meno – dell’azione del vescovo di Roma. E, tuttavia, spesso si è omesso di riflettere su come le riforme – sempre doverose –, all'interno del soggetto storico rappresentato dalla Chiesa, debbano necessariamente avere un … [Leggi di più...] infoRiformare il cuore per riformare la comunità

La salvezza? Non viene dalla politica

7 Marzo 2018 - Autore: Daniele Fazio

di Daniele Fazio Mentre il nuovo parlamento si sta costituendo e gli analisti della politica cercano di interpretare il voto degl’italiani, le certezze sono sostanzialmente tre: il primato, tra le forze politiche in campo, del Movimento 5 Stelle (M5S), che supera il 32 % dei consensi; la leadership della Lega (circa il 18% dei consensi) all’interno del Centro-destra, che … [Leggi di più...] infoLa salvezza? Non viene dalla politica

Il “fascista” che non c’è

28 Febbraio 2018 - Autore: Daniele Fazio

di Daniele Fazio In questo ultimo periodo, i cortei dei centri sociali e parte dell’intellighenzia radical chic italiana hanno gridato nuovamente al pericolo fascista. Ma il fascismo è un fenomeno storico ben delimitato, sostanzialmente finito con l’uccisione del suo fondatore Benito Mussolini (1883-1945). La successiva rinascita dello Stato italiano si è voluta … [Leggi di più...] infoIl “fascista” che non c’è

Sicilia. La realtà contro le ideologie

7 Novembre 2017 - Autore: Daniele Fazio

Di Daniele Fazio* Con un’affluenza alle urne del 46,76% di poco inferiore a quella delle elezioni del 2012, i siciliani hanno scelto, con il 39,8% dei consensi, come presidente della Regione Nello Musumeci, guida dello schieramento del Centrodestra. Sconfitta sonante per Partito Democratico e per gli alfaniani di Alternativa Popolare che non raggiungono il 20%. Fabrizio … [Leggi di più...] infoSicilia. La realtà contro le ideologie

Sicilia: elezioni regionali e difesa della famiglia

3 Novembre 2017 - Autore: Daniele Fazio

In un panorama in cui la politica subisce anch'essa lo sfacelo del relativismo e in cui i principi fondamentali non animano più le scelte concrete non c’è posto per la rassegnazione, ma sempre si deve alzare il tono e proporre anche agli stessi attori politici i postulati del buon vivere civile. È quanto ha fatto il Comitato Difendiamo i Nostri Figli in occasione delle … [Leggi di più...] infoSicilia: elezioni regionali e difesa della famiglia

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 21
  • Pagina 22
  • Pagina 23
  • Pagina 24
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi