di Daniele Fazio Nel quinto anniversario del pontificato di Papa Francesco si è riflettuto da diverse angolature sul carattere riformatore – riuscito o meno – dell’azione del vescovo di Roma. E, tuttavia, spesso si è omesso di riflettere su come le riforme – sempre doverose –, all'interno del soggetto storico rappresentato dalla Chiesa, debbano necessariamente avere un … [Leggi di più...] infoRiformare il cuore per riformare la comunità
La salvezza? Non viene dalla politica
di Daniele Fazio Mentre il nuovo parlamento si sta costituendo e gli analisti della politica cercano di interpretare il voto degl’italiani, le certezze sono sostanzialmente tre: il primato, tra le forze politiche in campo, del Movimento 5 Stelle (M5S), che supera il 32 % dei consensi; la leadership della Lega (circa il 18% dei consensi) all’interno del Centro-destra, che … [Leggi di più...] infoLa salvezza? Non viene dalla politica
Il “fascista” che non c’è
di Daniele Fazio In questo ultimo periodo, i cortei dei centri sociali e parte dell’intellighenzia radical chic italiana hanno gridato nuovamente al pericolo fascista. Ma il fascismo è un fenomeno storico ben delimitato, sostanzialmente finito con l’uccisione del suo fondatore Benito Mussolini (1883-1945). La successiva rinascita dello Stato italiano si è voluta … [Leggi di più...] infoIl “fascista” che non c’è
Sicilia. La realtà contro le ideologie
Di Daniele Fazio* Con un’affluenza alle urne del 46,76% di poco inferiore a quella delle elezioni del 2012, i siciliani hanno scelto, con il 39,8% dei consensi, come presidente della Regione Nello Musumeci, guida dello schieramento del Centrodestra. Sconfitta sonante per Partito Democratico e per gli alfaniani di Alternativa Popolare che non raggiungono il 20%. Fabrizio … [Leggi di più...] infoSicilia. La realtà contro le ideologie
Sicilia: elezioni regionali e difesa della famiglia
In un panorama in cui la politica subisce anch'essa lo sfacelo del relativismo e in cui i principi fondamentali non animano più le scelte concrete non c’è posto per la rassegnazione, ma sempre si deve alzare il tono e proporre anche agli stessi attori politici i postulati del buon vivere civile. È quanto ha fatto il Comitato Difendiamo i Nostri Figli in occasione delle … [Leggi di più...] infoSicilia: elezioni regionali e difesa della famiglia