• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Giuliano Rovere

La nascita della Chiesa nel rito bizantino

19 Maggio 2018 - Autore: Giuliano Rovere

di Giuliano Rovere Già dalla fine del secolo IV, cinquanta giorni dopo Pasqua veniva festeggiata la solennità della Pentecoste con cui si ricorda la discesa dello Spirito Santo sulla Madre di Dio e sugli apostoli. In oriente, in seguito alle controversie suscitate dalle eresie trinitarie, la festa della Discesa dello Spirito Santo divenne anche il giorno della manifestazione … [Leggi di più...] infoLa nascita della Chiesa nel rito bizantino

La nostra patria è il cielo

12 Maggio 2018 - Autore: Giuliano Rovere

di Giuliano Rovere Nelle tradizioni liturgiche antiche, la festa dell’Ascensione e l’invio dello Spirito Santo erano considerate un’unica festa in ragione della profonda unità teologica esistente tra Pasqua, appunto Ascensione e Pentecoste a celebrare la redenzione operata da Dio. Dalla fine del secolo IV, l’Ascensione compare però come festa a sé stante, celebrata il … [Leggi di più...] infoLa nostra patria è il cielo

«Cristo è risorto!». La Pasqua bizantina

31 Marzo 2018 - Autore: Giuliano Rovere

di Giuliano Rovere Molto suggestivi sono i riti della Pasqua, che i bizantini considerano la festa delle feste. Per tutta la notte risuona il saluto: «Cristo è risorto!» a cui si risponde: «È veramente risorto», un distico ripetuto più volte, a ritmo incalzante, con la certezza gioiosa di un annuncio di vittoria che dal giorno in cui avvenne fisicamente e storicamente ha … [Leggi di più...] info«Cristo è risorto!». La Pasqua bizantina

Antifone bizantine alla vigilia della Settimana santa

24 Marzo 2018 - Autore: Giuliano Rovere

di Giuliano Rovere Lunedì, martedì e mercoledì sono giorni preparatori all’Ultima Cena, alla Passione e alla morte in Croce, al Sepolcro e alla Risurrezione del Signore. In questi tre giorni la liturgia propone, tra altri, il brano evangelico del fico seccato (cfr. Mc 11, 13-14), che non aveva dato frutti a Gesù e che simbolicamente rappresenta l’uomo che non è pronto ad … [Leggi di più...] infoAntifone bizantine alla vigilia della Settimana santa

L’Annunciazione bizantina, luce e acutezza teologica

17 Marzo 2018 - Autore: Giuliano Rovere

di Giuliano Rovere La festa dell’Annunciazione si celebra il 25 marzo, all’inizio della primavera, facendo memoria del gioioso messaggio che l’arcangelo reca alla Vergine Maria e il suo “sì”. La festa, detta del “lieto annunzio”, si celebra nove mesi prima del Natale e, tra i bizantini, sempre in modo solenne anche quando coincide con un giorno della Settimana Santa e … [Leggi di più...] infoL’Annunciazione bizantina, luce e acutezza teologica

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi