• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Lorenzo Simonetti

Boezio, «soccorso nella battaglia»

13 Aprile 2020 - Autore: Lorenzo Simonetti

Lorenzo Simonetti, Cristianità n. 402 (2020) Vi sono persone il cui nome sembra definirne perfettamente il profi­lo e il carattere, a conferma dell’antico adagio latino «nomen omen»,«un no­­me, un destino». Penso che Boezio (Anicius Manlius Torquatus Severinus Boethius, 480 ca.-526 o, secondo la tradizione, 524) sia una di queste.  Come testimonia il suo nome … [Leggi di più...] infoBoezio, «soccorso nella battaglia»

Il “metodo Boezio”

23 Ottobre 2019 - Autore: Lorenzo Simonetti

di Lorenzo Simonetti Severino Boezio (Anicius Manlius Torquatus Severinus Boethius, Roma 480 circa - Pavia 526) nacque in un cambiamento d’epoca, dopo la fine dell’Impero d’Occidente e agli albori dell’Europa romano-germanica. Appartenente all’antica gens romana Anicia, Boezio ricevette a Roma e ad Atene una solida educazione negli studi classici, grazie ai quali fu in … [Leggi di più...] infoIl “metodo Boezio”

Per non scordare la «Vandea» di Binasco

23 Maggio 2019 - Autore: Lorenzo Simonetti

di Lorenzo Simonetti Il 24 maggio, quando ogni anno in Italia si commemora l’ingresso del Paese nell’«inutile strage» della Prima guerra mondiale (1914-1918), ricorre l’anniversario di un altro episodio drammatico della nostra storia moderna, che merita di essere ricordato. Tra il 24 e il 26 maggio 1796, era in pieno svolgimento la “campagna d'Italia” (1796-1797), … [Leggi di più...] infoPer non scordare la «Vandea» di Binasco

Un inno per san Patrizio

23 Marzo 2019 - Autore: Lorenzo Simonetti

di Lorenzo Simonetti Il 17 marzo, la Chiesa Cattolica, e in particolare quella irlandese, ha celebrato la figura di san Patrizio, il cui nome originario era Maewyin Succat. Nato nella Britannia romanizzata nel 385, fu il vescovo a cui papa Celestino I (380?-432) affidò l’evangelizzazione delle isole britanniche. A lui si deve in particolare la diffusione del cristianesimo … [Leggi di più...] infoUn inno per san Patrizio

“Darwin Day”, dubbi e censure

12 Febbraio 2019 - Autore: Lorenzo Simonetti

di Lorenzo Simonetti  Il 12 febbraio segna la nascita del naturalista britannico Charles Robert Darwin (1809-1882), padre dell’ipotesi evoluzionista più diffusa, ancorché oggi in versioni rimaneggiate e rivedute. Qualcuno addirittura celebra la ricorrenza con il nome pomposo di “Darwin Day”, ricco di un calendario di iniziative pubbliche tese ad alimentare quello che appare … [Leggi di più...] info“Darwin Day”, dubbi e censure

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi