Di Marco Invernizzi da Tempi del 16/06/2022 Lucio Caracciolo, direttore di Limes, così ha scritto a proposito del mancato accordo fra la Russia e l’occidente (la nato), accordo che a Pratica di Mare nel 2002 sembrava cosa fatta, grazie all’intesa favorita da Silvio Berlusconi fra george Bush Junior e lo stesso Putin: «gli storici s’accapiglieranno per stabilire le … [Leggi di più...] infoPerché il progetto egemonico di Putin affascina anche tanti occidentali
Le difficoltà della Lega: avvio al tramonto o momento transitorio?
Esce oggi sul sito www.tempi.it questa breve analisi del percorso della Lega dalle origini alle ultime amministrative. Il percorso dal federalismo al nazionalismo ha subito una battuta d’arresto. Riflessioni sul patrimonio costruito dalla Lega di Marco Invernizzi Sembra essere il tema del dopo elezioni. Tutti ne parlano, molti ne scrivono. Non è la prima volta che la Lega … [Leggi di più...] infoLe difficoltà della Lega: avvio al tramonto o momento transitorio?
Europa «ritrova te stessa, sii te stessa»
Si parla tanto di Europa, spesso fuori luogo, confondendo la storia, l’identità e il destino con un apparato burocratico, un vestito istituzionale, confondendo Europa con Unione Europea che non sono precisamente la stessa cosa. Ma che cos’è l’Europa ? … [Leggi di più...] infoEuropa «ritrova te stessa, sii te stessa»
Le conseguenze della guerra sulle chiese
Come spiega san Giovanni Paolo II nell’enciclica Ut unum sint e in generale il Magistero, l’ecumenismo è un dovere irrinunciabile di tutti i cristiani, che non possono non desiderare di ricomporre le grandi fratture storiche che li hanno divisi nel corso della storia rendendoli così poco credibili di fronte al mondo, e quindi poco capaci di proporre Cristo come Salvatore degli … [Leggi di più...] infoLe conseguenze della guerra sulle chiese
Un libro sulla cristianità occidentale
Pur consapevoli di come non ci sia più (e da tempo) una cristianità, forse proprio per questo, noi crediamo che ne vada difesa e promossa la memoria, premessa per una nuova rinascita. La storia non torna indietro ma deve essere compresa se si vuole costruire un futuro migliore del presente: ecco perché è necessario capire le caratteristiche e i motivi per cui questa cristianità … [Leggi di più...] infoUn libro sulla cristianità occidentale