• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
  • Lettere agli amici
  • Eventi

Marco Invernizzi

Perché il progetto egemonico di Putin affascina anche tanti occidentali

17 Giugno 2022 - Autore: Marco Invernizzi

Di Marco Invernizzi da Tempi del 16/06/2022 Lucio Caracciolo, direttore di Limes, così ha scritto a proposito del mancato accordo fra la Russia e l’occidente (la nato), accordo che a Pratica di Mare nel 2002 sembrava cosa fatta, grazie all’intesa favorita da Silvio Berlusconi fra george Bush Junior e lo stesso Putin: «gli storici s’accapiglieranno per stabilire le … [Leggi di più...] infoPerché il progetto egemonico di Putin affascina anche tanti occidentali

Le difficoltà della Lega: avvio al tramonto o momento transitorio?

16 Giugno 2022 - Autore: Marco Invernizzi

Esce oggi sul sito www.tempi.it questa breve analisi del percorso della Lega dalle origini alle ultime amministrative. Il percorso dal federalismo al nazionalismo ha subito una battuta d’arresto. Riflessioni sul patrimonio costruito dalla Lega di Marco Invernizzi Sembra essere il tema del dopo elezioni. Tutti ne parlano, molti ne scrivono. Non è la prima volta che la Lega … [Leggi di più...] infoLe difficoltà della Lega: avvio al tramonto o momento transitorio?

Europa «ritrova te stessa, sii te stessa»

13 Giugno 2022 - Autore: Marco Invernizzi

Si parla tanto di Europa, spesso fuori luogo, confondendo la storia, l’identità e il destino con un apparato burocratico, un vestito istituzionale, confondendo Europa con Unione Europea che non sono precisamente la stessa cosa. Ma che cos’è l’Europa ? … [Leggi di più...] infoEuropa «ritrova te stessa, sii te stessa»

Le conseguenze della guerra sulle chiese

6 Giugno 2022 - Autore: Marco Invernizzi

Come spiega san Giovanni Paolo II nell’enciclica Ut unum sint e in generale il Magistero, l’ecumenismo è un dovere irrinunciabile di tutti i cristiani, che non possono non desiderare di ricomporre le grandi fratture storiche che li hanno divisi nel corso della storia rendendoli così poco credibili di fronte al mondo, e quindi poco capaci di proporre Cristo come Salvatore degli … [Leggi di più...] infoLe conseguenze della guerra sulle chiese

Un libro sulla cristianità occidentale

30 Maggio 2022 - Autore: Marco Invernizzi

Pur consapevoli di come non ci sia più (e da tempo) una cristianità, forse proprio per questo, noi crediamo che ne vada difesa e promossa la memoria, premessa per una nuova rinascita. La storia non torna indietro ma deve essere compresa se si vuole costruire un futuro migliore del presente: ecco perché è necessario capire le caratteristiche e i motivi per cui questa cristianità … [Leggi di più...] infoUn libro sulla cristianità occidentale

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 95
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2022 Alleanza Cattolica · Accedi