Marco Invernizzi, Cristianità n. 393 (2018) Editoriale Salus animarum suprema lex: la salvezza delle anime è la legge suprema della Chiesa, da sempre e per sempre anzitutto impegnata a cercare ogni uomo per comunicargli che Cristo è il Salvatore e la Chiesa la via ordinaria per conoscerlo e amarlo sulla terra e nell’eternità. Questa caratteristica … [Leggi di più...] infoEditoriale
Laureano Márquez, SOS Venezuela, trad. it., con illustrazioni di Edo Sanabria, Castelvecchi, Roma 2017, pp. 72, € 10,00
Marco Invernizzi, Cristianità n. 393 (2018) Laureano Márquez, SOS Venezuela, trad. it., con illustrazioni di Edo Sanabria, Castelvecchi, Roma 2017, pp. 72, € 10,00 Il 17 ottobre 2005, l’allora presidente del Venezuela Hugo Rafael Chávez Frías (1954-2013) diede il calcio d’inizio a una improbabile partita fra l’Inter di Milano e la nazionale … [Leggi di più...] infoLaureano Márquez, SOS Venezuela, trad. it., con illustrazioni di Edo Sanabria, Castelvecchi, Roma 2017, pp. 72, € 10,00
«La democrazia del narcisismo. Breve storia dell’antipolitica». Una lettura
Marco Invernizzi, Cristianità n. 393 (2018) «La democrazia del narcisismo. Breve storia dell’antipolitica». Una lettura Il punto di partenza dell’opera del politologo e storico Giovanni Orsina (1) sta nel preteso «diritto alla felicità» che gli italiani sentono di avere nei confronti di un sistema politico, quello democratico-repubblicano fondato sulla … [Leggi di più...] info«La democrazia del narcisismo. Breve storia dell’antipolitica». Una lettura
Giovanni Acquaderni
di Marco Invernizzi Giovanni Acquaderni (1839-1922) 1. La vita fino al matrimonio Giovanni Battista Acquaderni nasce a Castel San Pietro dell’Emilia, nel Bolognese, il 16 marzo 1839, dal notaio Giovanni Battista e dalla nobile Giuditta Raffi di Imola. Viene educato dai gesuiti a Fano (Pesaro-Urbino), dove frequenta anche la Congregazione Mariana … [Leggi di più...] infoGiovanni Acquaderni
Alberto de Mojana (1835-1909)
di Marco Invernizzi Alberto de Mojana (1835-1909) 1. La vita e la carriera Alberto de Mojana nasce a Milano il 2 dicembre 1835 dal conte Pietro Antonio (1800-1870) e dalla contessa Angela Clara Besozzi (1808-1882), consegue la maturità classica, con il riconoscimento del titolo di principe degli studi, presso le scuole dei padri barnabiti di … [Leggi di più...] infoAlberto de Mojana (1835-1909)