• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Massimo Martinucci

Il mezzo messaggio di Marshall McLuhan

7 Novembre 2020 - Autore: Massimo Martinucci

Il mezzo è davvero il messaggio? Il primo prevale sempre sul secondo? Alcuni spunti di riflessione per non lasciarsi sopraffare dai new media. di Massimo Martinucci Nel suo libro The game (Einaudi, 2018) Alessandro Baricco ci racconta la evoluzione degli “umani” (non li chiama mai “uomini”) a causa della “rivoluzione digitale” operata non per mezzo di idee o di … [Leggi di più...] infoIl mezzo messaggio di Marshall McLuhan

«Un sereno no dalla coscienza civile del paese»

3 Novembre 2020 - Autore: Massimo Martinucci

A volte, sono i piccoli segnali che fanno percepire un’accelerazione nella marcia della Rivoluzione. di Massimo Martinucci Per descrivere e spiegare la perdita dei valori cristiani nella società moderna sono state utilizzate molte immagini efficaci, dal “piano inclinato”, su cui inevitabilmente si scivola, alla valanga che si ingrossa inarrestabile e tutto travolge, … [Leggi di più...] info«Un sereno no dalla coscienza civile del paese»

La sbrigativa diagnosi di Max Weber

17 Settembre 2020 - Autore: Massimo Martinucci

Come l’etica protestante non ha prodotto lo spirito del capitalismo di Massimo Martinucci Secondo un recente sondaggio britannico il libro “più citato che letto” è il famosissimo 1984 di George Orwell (Eric Arthur Blair, 1903-1950). In Italia leggo che la palma spetterebbe ad Umberto Eco (1932-2016) con il romanzo Il nome della rosa, che molti affermano … [Leggi di più...] infoLa sbrigativa diagnosi di Max Weber

La notte insonne di Benedetto Croce

8 Settembre 2020 - Autore: Massimo Martinucci

È ancora attuale oggi la tesi crociana secondo cui tutte le ideologie moderne derivano dal cristianesimo? di Massimo Martinucci La notte seguente alla solennità dell’Assunzione di Maria dell’anno 1942 il celebre filosofo, politico e scrittore italiano Benedetto Croce (1866-1952) non riuscì a dormire: preoccupato per l’andamento della guerra mondiale in corso e per il … [Leggi di più...] infoLa notte insonne di Benedetto Croce

Il canto gregoriano

5 Settembre 2020 - Autore: Massimo Martinucci

Il canto gregoriano ha caratterizzato la liturgia di tutto l’Occidente cristiano per più di un millennio e tuttora rimane il canto proprio della liturgia romana. Antenato di tutta la musica occidentale moderna, ha origini antiche: nacque nell’ottavo e nono secolo dalla fusione di vari stili con lo scopo di abbellire e dare risalto ai testi della Sacra Scrittura e delle … [Leggi di più...] infoIl canto gregoriano

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi