Dall’incubo del mondo postmoderno, messo alla prova dal Covid-19, alla gloria di un rinnovamento fondato su Cristo, Parola amata, contemplata e applicata alla maniera di san Girolamo, in onore del quale il Papa promulga la lettera Scripturae Sacrae Affectus.di Michele Brambilla All’inizio dell’udienza generale del 30 settembre Papa Francesco riepiloga le tappe precedenti del … [Leggi di più...] infoLa nuova inculturazione
I figli che vanno nella vigna
Come dice il Papa, commentando la pagina di Mt 21,28-32, «l’obbedienza non consiste nel dire “sì” o “no”, ma sempre nell’agire, nel coltivare la vigna, nel realizzare il Regno di Dio».di Michele BrambillaIl forte maltempo che cala sull’Italia centrale domenica 27 settembre strappa a Papa Francesco, affacciato su piazza S. Pietro per l’Angelus, una battuta di origine argentina: … [Leggi di più...] infoI figli che vanno nella vigna
Una responsabilità condivisa
Il Papa spiega il principio di sussidiarietà e ricorda che nessun essere umano è sacrificabile.di Michele Brambilla «Per uscire migliori da una crisi come quella attuale», sostiene Papa Francesco nell’introduzione all’udienza generale del 23 settembre, «[…] ognuno di noi è chiamato ad assumersi la sua parte di responsabilità, cioè condividere le responsabilità. Dobbiamo … [Leggi di più...] infoUna responsabilità condivisa
La chiamata e la ricompensa
La Chiesa non deve temere di “uscire”: la ricompensa è una Grazia superiore ai parametri umani.di Michele Brambilla«L’odierna pagina evangelica (cfr Mt 20,1-16)», spiega Papa Francesco ai fedeli riuniti per l’Angelus del 20 settembre, «narra la parabola dei lavoratori chiamati a giornata dal padrone della vigna. Attraverso questo racconto, Gesù ci mostra il … [Leggi di più...] infoLa chiamata e la ricompensa
Contemplare e amare
«Senza contemplazione», avverte il Papa, «è facile cadere in un antropocentrismo squilibrato e superbo». Il Pontefice addita in proposito l’esempio di don Malgesini, il sacerdote comasco assassinato il 15 settembre, che ritiene senza dubbio un martire della carità. di Michele Brambilla Il 16 settembre Papa Francesco scende, come è ormai consuetudine, nel Cortile di S. Damaso … [Leggi di più...] infoContemplare e amare