di Michele Brambilla Nel cuore dell’agosto vacanziero circa 90mila giovani, provenienti da tutta Italia, muovono verso Roma per una “Gmg in piccolo”, che intende destare l’attenzione sull’imminente Sinodo ordinario dei vescovi dedicato alla pastorale giovanile e a quella vocazionale. Papa Francesco presiede la veglia al Circo Massimo dell’11 agosto e scende ancora tra i … [Leggi di più...] infoAppello ad una gioventù “combattente”
La Madonna e Paolo VI ci indicano il Pane che dura
di Michele Brambilla I Santi sono coloro che già su questa terra ci indicano la meta, il Signore, e ci rassicurano sulla veridicità della nostra fede. Papa Francesco all’Angelus del 5 agosto ricorda ai fedeli che «(…) quarant’anni fa il Beato Papa Paolo VI stava vivendo le sue ultime ore su questa terra. Morì infatti la sera del 6 agosto 1978. Lo ricordiamo con tanta … [Leggi di più...] infoLa Madonna e Paolo VI ci indicano il Pane che dura
La nostra carità è rivelata da come mangiamo
di Michele Brambilla «Ma Gesù, sapendo che venivano a prenderlo per farlo re, si ritirò di nuovo sul monte, Lui da solo» (Gv 6,15). Il Vangelo dalla XVII domenica del Tempo ordinario (Gv 6,1-15) ci restituisce con singolare efficacia l’immagine di Cristo che rifiuta il senso mondano del potere per spalancare, invece, i nostri occhi su un modello di regalità … [Leggi di più...] infoLa nostra carità è rivelata da come mangiamo
Carità solo nella Verità
di Michele Brambilla «Sbarcando, vide molta folla e si commosse per loro, perché erano come pecore senza pastore, e si mise a insegnare loro molte cose» (Mc 6, 34). Non sono forse così anche molti nostri contemporanei? Il brano evangelico della XVI domenica del Tempo ordinario non è altro che la continuazione della pericope marciana letta nella domenica precedente. I … [Leggi di più...] infoCarità solo nella Verità
La Chiesa è intrinsecamente missionaria
di Michele Brambilla Le parole che Papa Francesco pronuncia alla recita dell’Angelus il 15 luglio è una breve esegesi dell’esortazione apostolica Evangelii nuntiandi del beato Papa Paolo VI (1897-78), pubblicata l’8 dicembre 1975. Prendendo spunto dalla pagina di Vangelo della XV domenica del Tempo ordinario (cfr. Mc 6, 7-13), che «[…] narra il momento in cui Gesù invia i … [Leggi di più...] infoLa Chiesa è intrinsecamente missionaria