• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
  • Lettere agli amici
  • Eventi

Michele Brambilla

Il diavolo dice la verità

29 Gennaio 2018 - Autore: Michele Brambilla

di Michele Brambilla Il Vangelo della IV domenica del Tempo ordinario (cfr. Mc 1, 21-28), con le insistenti domande sulla natura di Cristo, indirizza lo sguardo sul mistero centrale della fede cristiana, mentre la prima lettura (cfr. Dt 18, 15-20) anticipa, rispetto alla forma straordinaria del rito romano, il parallelismo Cristo-Mosè, un tempo assegnato alla IV domenica di … [Leggi di più...] infoIl diavolo dice la verità

Il cattolico, uomo di speranza imbattibile

22 Gennaio 2018 - Autore: Michele Brambilla

di Michele Brambilla, del 22 gennaio 2018 L’Angelus recitato domenica 21 gennaio da Papa Francesco in Plaza de Armas a Lima, nel corso del viaggio apostolico in Cile e Perù, addita come modelli due santi latinoamericani di primo piano, san Turibio da Mongrovejo (1538-1606) e san Martino de Porres (1579-1639). Il primo è noto come il “san Carlo delle Americhe” poiché, in … [Leggi di più...] infoIl cattolico, uomo di speranza imbattibile

Cristo s’incontra nella preghiera

15 Gennaio 2018 - Autore: Michele Brambilla

di Michele Brambilla Sia nel rito romano sia nel rito ambrosiano le domeniche del Tempo ordinario che segue l’Epifania ripercorrono i passi iniziali del ministero pubblico di Gesù. Come dice Papa Francesco alla recita dell’Angelus di domenica 14 gennaio , «[...] anche la pagina del Vangelo di oggi (cfr Gv 1,35-42) propone il tema della manifestazione del Signore. Questa … [Leggi di più...] infoCristo s’incontra nella preghiera

Ecco perché solo i Magi hanno visto la stella

7 Gennaio 2018 - Autore: Michele Brambilla

di Michele Brambilla L’Epifania è la festa in cui «[...] hai svelato, Padre, alle genti convocate dalla luce di una stella il tuo Figlio unigenito» (Messale Ambrosiano, orazione a conclusione della liturgia della Parola). Viene annunciata ai fedeli la data della Pasqua, la manifestazione (in greco “epifania”) più evidente della potenza divina di Cristo, che nell’Ultima Cena … [Leggi di più...] infoEcco perché solo i Magi hanno visto la stella

La “breccia” del Bambino nella nostra oscurità interiore.

25 Dicembre 2017 - Autore: Michele Brambilla

di Michele Brambilla Ancora all’Angelus del 24 dicembre Papa Francesco propone Maria come esempio perfetto del modo di attendere il Signore che nasce. Tempo qualche ora e alla IV domenica di Avvento subentra la Messa nella Notte santa di Natale, con lo scoprimento del Bambinello e il canto festoso del Gloria, riecheggiato dai bronzi della basilica di S. Pietro. Il Bambino che … [Leggi di più...] infoLa “breccia” del Bambino nella nostra oscurità interiore.

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 90
  • Vai alla pagina 91
  • Vai alla pagina 92
  • Vai alla pagina 93
  • Vai alla pagina 94
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 101
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2022 Alleanza Cattolica · Accedi