di Michele Brambilla «Nelle scorse domeniche la liturgia ha sottolineato che cosa significhi porsi in atteggiamento di vigilanza e che cosa comporti concretamente preparare la strada del Signore. In questa terza domenica di Avvento, detta “domenica della gioia”, la liturgia ci invita a cogliere lo spirito con cui avviene tutto questo, cioè, appunto, la gioia». Così ha detto … [Leggi di più...] infoLa letizia cristiana si alimenta con la preghiera costante
Fare spazio a Gesù
di Michele Brambilla La figura di san Giovanni detto il Battista si staglia nettamente nel profilo della pagina di Vangelo della II domenica di Avvento (cfr. Mc 1,1-8) assieme a quella d’Isaia, il profeta per eccellenza dell’Incarnazione, che si legge peraltro come prima lettura (cfr. Is 40, 1-11). Giovanni, che è l’anello di congiunzione tra Antico e Nuovo Testamento, … [Leggi di più...] infoFare spazio a Gesù
Maria, piena della presenza di Dio
di Michele Brambilla La Madonna a Fatima ha trasmesso ai tre veggenti messaggi che riguardavano la storia degli uomini. Tuttavia, secondo Papa Francesco, il vero segreto di Maria, che rende possibili gli altri, è «[...] la Parola di Dio» intesa nel suo senso proprio, ovvero il Verbo fatto carne. La Parola si è posta «[…] vicina al suo cuore, prese poi carne nel suo grembo». … [Leggi di più...] infoMaria, piena della presenza di Dio
In attesa del Signore che viene
di Michele Brambilla Quando Papa Francesco si affaccia alla finestra del suo studio per la recita dell’Angelus domenicale è solo da poche ore rientrato dal viaggio in Myanmar (antica Birmania) e Bangladesh, come ricorda lui stesso: «Ringrazio tutti coloro che mi hanno accompagnato con la preghiera, e invito ad unirsi al mio rendimento di grazie al Signore, … [Leggi di più...] infoIn attesa del Signore che viene
Cristo re, che viene a noi ogni giorno, in tanti modi
di Michele Brambilla Giunge quindi anche per il rito romano la solennità di Cristo Re dell’universo, con la quale si conclude l’anno liturgico contemplando il Signore nella Sua gloria, che neppure la morte ha potuto scalfire per sempre. La pagina di Vangelo assegnata alla festa è Mt 25,31-46, il brano in cui si rappresenta il Giudizio universale, dando alla liturgia del … [Leggi di più...] infoCristo re, che viene a noi ogni giorno, in tanti modi