• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
  • Lettere agli amici
  • Eventi

Michele Brambilla

Dio non è un esattore pignolo e soffocante

20 Novembre 2017 - Autore: Michele Brambilla

di Michele Brambilla In occasione della prima Giornata mondiale dei poveri. Papa Francesco decide di presiedere personalmente la celebrazione principale nella basilica di San Pietro in Vaticano, alla quale fa seguito un pranzo offerto a un gran numero di bisognosi all’interno dell’Aula Paolo VI. La pagina di Vangelo del giorno è la parabola dei talenti (Mt 25,14-30), alla … [Leggi di più...] infoDio non è un esattore pignolo e soffocante

«Dai luce alla mia lucerna, Signore»

13 Novembre 2017 - Autore: Michele Brambilla

di Michele Brambilla Le settimane che precedono la Solennità di Cristo Re sono caratterizzate, nella liturgia romana, dalla lettura dell’Apocalisse e dall’intensificarsi della predicazione sui temi escatologici o Novissimi (dal latino novus, “cosa straordinaria”). In particolare la XXXII domenica del Tempo ordinario presenta la parabola delle vergini sagge e delle vergini … [Leggi di più...] info«Dai luce alla mia lucerna, Signore»

L’affresco del buon governo, politica estetica cristiana allo zenit

11 Novembre 2017 - Autore: Michele Brambilla

di Michele Brambilla Si è aperta a Siena, il 22 ottobre, una mostra dedicata all’opera in città del pittore Ambrogio Lorenzetti (1290-1348), uno dei più rappresentativi del Trecento toscano. Vengono esposte temporaneamente, nel complesso dell’ospedale di Santa Maria della Scala (esso stesso un capolavoro architettonico, che fa percepire tutta l’etica cristiana del curare nel … [Leggi di più...] infoL’affresco del buon governo, politica estetica cristiana allo zenit

Sotto i vessilli di Cristo re

6 Novembre 2017 - Autore: Michele Brambilla

di Michele Brambilla I fedeli di rito ambrosiano anticipano a domenica 5 novembre, per loro solennità di Cristo Re, la Giornata mondiale dei poveri, poiché la festa coincide da alcuni decenni con la Giornata diocesana della Caritas. Una scelta che espone al pericolo latente di una lettura unilaterale della Regalità sociale, fortunatamente intuito ed evitato dal respiro quasi … [Leggi di più...] infoSotto i vessilli di Cristo re

La luce gentile di Dio

2 Novembre 2017 - Autore: Michele Brambilla

di Michele Brambilla Le ricorrenze dell’1 e del 2 novembre sono per la Chiesa Cattolica strettamente collegate. Santi e defunti in Cristo fanno parte della medesima “famiglia”, la Chiesa trionfante nei cieli, a cui quella militante si unisce quotidianamente, nella preghiera, dalla Terra. Si passa senza soluzione di continuità da una Messa solenne con i paramenti bianchi alla … [Leggi di più...] infoLa luce gentile di Dio

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 92
  • Vai alla pagina 93
  • Vai alla pagina 94
  • Vai alla pagina 95
  • Vai alla pagina 96
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 101
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2022 Alleanza Cattolica · Accedi