• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
  • Lettere agli amici
  • Eventi

Michele Brambilla

Ecco perché solo i Magi hanno visto la stella

7 Gennaio 2018 - Autore: Michele Brambilla

di Michele Brambilla L’Epifania è la festa in cui «[...] hai svelato, Padre, alle genti convocate dalla luce di una stella il tuo Figlio unigenito» (Messale Ambrosiano, orazione a conclusione della liturgia della Parola). Viene annunciata ai fedeli la data della Pasqua, la manifestazione (in greco “epifania”) più evidente della potenza divina di Cristo, che nell’Ultima Cena … [Leggi di più...] infoEcco perché solo i Magi hanno visto la stella

La “breccia” del Bambino nella nostra oscurità interiore.

25 Dicembre 2017 - Autore: Michele Brambilla

di Michele Brambilla Ancora all’Angelus del 24 dicembre Papa Francesco propone Maria come esempio perfetto del modo di attendere il Signore che nasce. Tempo qualche ora e alla IV domenica di Avvento subentra la Messa nella Notte santa di Natale, con lo scoprimento del Bambinello e il canto festoso del Gloria, riecheggiato dai bronzi della basilica di S. Pietro. Il Bambino che … [Leggi di più...] infoLa “breccia” del Bambino nella nostra oscurità interiore.

La letizia cristiana si alimenta con la preghiera costante

18 Dicembre 2017 - Autore: Michele Brambilla

di Michele Brambilla «Nelle scorse domeniche la liturgia ha sottolineato che cosa significhi porsi in atteggiamento di vigilanza e che cosa comporti concretamente preparare la strada del Signore. In questa terza domenica di Avvento, detta “domenica della gioia”, la liturgia ci invita a cogliere lo spirito con cui avviene tutto questo, cioè, appunto, la gioia». Così ha detto … [Leggi di più...] infoLa letizia cristiana si alimenta con la preghiera costante

Fare spazio a Gesù

11 Dicembre 2017 - Autore: Michele Brambilla

San Giovanni Battista

di Michele Brambilla La figura di san Giovanni detto il Battista si staglia nettamente nel profilo della pagina di Vangelo della II domenica di Avvento (cfr. Mc 1,1-8) assieme a quella d’Isaia, il profeta per eccellenza dell’Incarnazione, che si legge peraltro come prima lettura (cfr. Is 40, 1-11). Giovanni, che è l’anello di congiunzione tra Antico e Nuovo Testamento, … [Leggi di più...] infoFare spazio a Gesù

Maria, piena della presenza di Dio

9 Dicembre 2017 - Autore: Michele Brambilla

di Michele Brambilla La Madonna a Fatima ha trasmesso ai tre veggenti messaggi che riguardavano la storia degli uomini. Tuttavia, secondo Papa Francesco, il vero segreto di Maria, che rende possibili gli altri, è «[...] la Parola di Dio» intesa nel suo senso proprio, ovvero il Verbo fatto carne. La Parola si è posta «[…] vicina al suo cuore, prese poi carne nel suo grembo». … [Leggi di più...] infoMaria, piena della presenza di Dio

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 93
  • Vai alla pagina 94
  • Vai alla pagina 95
  • Vai alla pagina 96
  • Vai alla pagina 97
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 104
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2022 Alleanza Cattolica · Accedi