• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Pierre Faillant de Villemarest

La catastrofe di Chernobyl e le sue conseguenze

12 Luglio 1986 - Autore: Pierre Faillant de Villemarest

Pierre Faillant de Villemarest, Cristianità n. 134-135 (1986)   La corsa agli armamenti da parte del governo dell’URSS, del disprezzo di ogni norma di sicurezza, all’origine di un gravissimo incidente che ha prodotto tragici effetti e che è destinato a produrne altri, in misura imprevedibile.   In termini umani, economici e politici La catastrofe di … [Leggi di più...] infoLa catastrofe di Chernobyl e le sue conseguenze

Il nuovo volto del potere sovietico

11 Aprile 1986 - Autore: Pierre Faillant de Villemarest

Pierre Faillant de Villemarest, Cristianità n. 132 (1986)   La struttura del vertice dell’Unione Sovietica - e, quindi, del socialcomunismo internazionale - uscita dall’importante assise moscovita, e i tratti salienti della sua politica interna ed estera come si possono ipotizzare sulla base delle dichiarazioni e della scelta degli uomini posti a occupare le … [Leggi di più...] infoIl nuovo volto del potere sovietico

L’èra di Gorbaciov, ovvero il nazionalcomunismo sovietico al potere

12 Aprile 1985 - Autore: Pierre Faillant de Villemarest

Pierre Faillant de Villemarest, Cristianità n. 119-120 (1985)   Due note del sovietologo Pierre Faillant de Villemarest, redatte rispettivamente l’una prima dell’annuncio ufficiale del decesso di Konstantin Cernenko - e pubblicata in Francia e in Svizzera all’inizio di marzo - e l’altra dopo l’insediamento di Mikhail Gorbaciov.   Prima e dopo il cambio … [Leggi di più...] infoL’èra di Gorbaciov, ovvero il nazionalcomunismo sovietico al potere

La seconda amministrazione Reagan di fronte all’URSS

20 Febbraio 1985 - Autore: Pierre Faillant de Villemarest

Pierre Faillant de Villemarest, Cristianità n. 118 (1985)   Le pressioni della «rete» filosovietica nell’establishment degli Stati Uniti condizionano sempre di più il presidente americano e pregiudicano in modo rilevantissimo anche il futuro degli Stati europei, esposti al pericolo della finlandizzazione.   Una situazione preoccupante La seconda … [Leggi di più...] infoLa seconda amministrazione Reagan di fronte all’URSS

Le ragioni della Conférence Internationale des Résistances en Pays Occupés

28 Dicembre 1984 - Autore: Pierre Faillant de Villemarest

Pierre Faillant de Villemarest, Cristianità n. 116 (1984)   Un vasto e ricco panorama di fatti consuetamente occultati dalla cultura e dalla informazione rivoluzionarie e quindi, per la grande parte, ignorati, alla base della decisione di aiutare tematicamente e organicamente quanti si battono contro il socialcomunismo, in tutti i paesi del mondo occupati … [Leggi di più...] infoLe ragioni della Conférence Internationale des Résistances en Pays Occupés

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi