• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Pierre Faillant de Villemarest

Fermenti religiosi, nazionali ed etnici nell’impero sovietico

28 Maggio 1987 - Autore: Pierre Faillant de Villemarest

Pierre Faillant de Villemarest, Cristianità n. 144-145 (1987)   Un insieme di situazioni esplosive permette di prevedere — e in un futuro non troppo lontano — avvenimenti tali da sconvolgere profondamente e drasticamente il mostro storico-politico nato settant’anni fa con la Rivoluzione d’Ottobre.   All’Est qualcosa di nuovo Fermenti religiosi, … [Leggi di più...] infoFermenti religiosi, nazionali ed etnici nell’impero sovietico

L’URSS di Mikhail Gorbaciov fra resistenza religiosa e nazionale e complicità mondialista

9 Febbraio 1987 - Autore: Pierre Faillant de Villemarest

Pierre Faillant de Villemarest, Cristianità n. 142 (1987)   Il significato e la portata della sommossa ad Alma Ata accentuano la repressione contro manifestazioni religiose e nazionali, mentre l’alta finanza corre in aiuto del despota «illuminato».   Per combattere la disinformazione dilagante  L’URSS di Mikhail Gorbaciov fra resistenza religiosa e … [Leggi di più...] infoL’URSS di Mikhail Gorbaciov fra resistenza religiosa e nazionale e complicità mondialista

Il sangue di Budapest

28 Ottobre 1986 - Autore: Pierre Faillant de Villemarest

Pierre Faillant de Villemarest, Cristianità n. 138 (1986)   In una rapida rievocazione dei tragici avvenimenti del 1956 la denuncia del comportamento proditorio delle dirigenze dei paesi occidentali e l’incitamento a raccogliere — nella sopportazione della storia — un’eredità di eroismo e di speranza.   Una lezione da ricordare Il sangue di … [Leggi di più...] infoIl sangue di Budapest

Quando sanzioni contro l’India?

13 Settembre 1986 - Autore: Pierre Faillant de Villemarest

Pierre Faillant de Villemarest, Cristianità n. 136-137 (1986)   La solidarietà internazionale selettiva praticata da governi di dubbia moralità politica nella denuncia di esponenti in esilio della comunità sikh, suggerita dalle pressioni economiche votate a Londra contro la Repubblica del Sudafrica.   Una nota a sei capi di governo del … [Leggi di più...] infoQuando sanzioni contro l’India?

Il rilancio della «distensione»

13 Settembre 1986 - Autore: Pierre Faillant de Villemarest

Pierre Faillant de Villemarest, Cristianità n. 136-137 (1986)   Con una vasta eco in tutto il mondo durante il mese di agosto, Mikhail Gorbaciov ha avanzato inconsistenti proposte e offerto ingannevoli concessioni, subito raccolte in Occidente dai partner del comunismo internazionale, trascurando le legittime aspirazioni dei popoli che anelano alla libertà dal giogo … [Leggi di più...] infoIl rilancio della «distensione»

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi