Lo storico Marco Patricelli ricorda “il volontario” nel campo di concentramento - Articolo da sito "Exaudi" del 26 gennaio 2025di Włodzimierz RędziochIl 27 gennaio del 1945 le truppe sovietiche liberarono il campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. Quando si è voluto commemorare lo stermino degli ebrei durante la seconda guerra mondiale è stata scelta proprio questa data … [Leggi di più...] infoLa Giornata della Memoria: per non dimenticare Witold Pilecki, l’eroe di Auschwitz
Polonia: usare le procure per distruggere l’opposizione
Lo scandaloso arresto, con finalità politiche, di un parlamentare del Partito Diritto e Giustizia. Ma gli inquirenti non avevano ancora fatto i conti con il Consiglio d’Europadi Wlodzimierz RedziochIl primo ministro polacco Donald Tusk, insieme al ministro della Giustizia e la procura, da mesi tentano di soffocare l’opposizione con varie accuse agli ex-ministri e politici. Una … [Leggi di più...] infoPolonia: usare le procure per distruggere l’opposizione
La missione sempre attuale di Benedetto XVI: avvicinare Gesù alla gente
Christian Schaller, vicedirettore dell’Istituto “Papst Benedikt XVI” di Ratisbona e vincitore del Premio Ratzinger nel 2013, ricorda Benedetto XVIdi Wlodzimierz RedziochQuando Joseph Ratzinger divenne arcivescovo di Monaco nel 1977, Christian Schaller aveva 10 anni. I suoi genitori lo portavano sempre in cattedrale quando il cardinale Ratzinger celebrava la Santa Messa e … [Leggi di più...] infoLa missione sempre attuale di Benedetto XVI: avvicinare Gesù alla gente
Marcello Pera ricorda Benedetto XVI
a cura di Włodzimierz Rędzioch, Cristianità n. 422 (2023)Intervista comparsa sul settimanale conservatore polacco Sieci («Rete»), n. 28, Varsavia 10/16-7-2023, pp. 40-42.Quando ci siamo visti, nel 2009, era appena uscito il suo libro dal titolo Perché dobbiamo dirci cristiani. Il liberalismo, l’Europa, l’etica (1). Il testo era preceduto da una lettera di Benedetto XVI … [Leggi di più...] infoMarcello Pera ricorda Benedetto XVI
La rinuncia di Benedetto XVI vista da uno storico
Wlodzimierz Redzioch parla con don Roberto Regolidi Wlodzimierz RedziochQualche mese fa è stato pubblicato un libro intitolato Papa, non più papa. La rinuncia pontificia nella storia e nel diritto canonico, un’opera a più voci che vuole affrontare l’argomento del Papa emerito e del suo papato sul piano teologico, giuridico, canonistico ed anche storico. L’aspetto storico viene … [Leggi di più...] infoLa rinuncia di Benedetto XVI vista da uno storico