Intervista con Peter Hammond, Cristianità n. 308 (2001) Rappresenta soltanto un puntino nell’immagine radar dei principali media degli Stati Uniti d’America, ma la persecuzione dei neri cristiani nel Sudan meridionale da parte del governo musulmano continua a peggiorare. La guerra nel Paese più grande dell’Africa ha infuriato per oltre 45 anni e vi sono … [Leggi di più...] infoLe atrocità ignorate del Sudan
Dichiarazioni e documenti
Vi è primato e primato: quello dell’Occidente sull’Islam e quello della Repubblica Francese in Occidente, il primo un primato di civiltà, il secondo di violazione della libertà religiosa
Massimo Introvigne, Cristianità n. 308 (2001) Il 26 settembre 2001, il presidente del Consiglio della Repubblica Italiana, on. Silvio Berlusconi, in visita a Berlino, ha parlato informalmente di superiorità della civiltà occidentale su quella islamica. Ne è derivata la cancellazione, da parte francese, di un previsto incontro fra Raymond Forni, presidente dell’Assemblea … [Leggi di più...] infoVi è primato e primato: quello dell’Occidente sull’Islam e quello della Repubblica Francese in Occidente, il primo un primato di civiltà, il secondo di violazione della libertà religiosa
Notificazione riguardante alcuni scritti del R. P. Marciano Vidal C.Ss.R.
Congregazione per la Dottrina della Fede, Cristianità n. 305 (2001) La preoccupazione per il dialogo con "l’uomo autonomo, secolare e concreto" ha spesso la meglio su aspetti essenziali per un’integrale presentazione della dottrina morale della Chiesa. La denuncia in una notificazione, del 22 febbraio 2001, della Congregazione per la Dottrina della Fede circa errori e … [Leggi di più...] infoNotificazione riguardante alcuni scritti del R. P. Marciano Vidal C.Ss.R.
Notificazione a proposito del libro di Jacques Dupuis, “Verso una teologia cristiana del pluralismo religioso” (Ed. Queriniana, Brescia 1997)
Congregazione per la Dottrina della Fede, Cristianità n. 304 (2001) Il pluralismo religioso, in quella che un tempo era una società cristianamente omogenea, impone ai cristiani una rinnovata presa di coscienza del ruolo delle altre religioni nel piano salvifico di Dio Uno e Trino. In questo contesto, i teologi sono interpellati a dar ragione, alla luce della Rivelazione e … [Leggi di più...] infoNotificazione a proposito del libro di Jacques Dupuis, “Verso una teologia cristiana del pluralismo religioso” (Ed. Queriniana, Brescia 1997)
Il messaggio di Fatima e la crisi nella Chiesa
A mensagem de Fátima e a crise na Igreja, in Catolicismo, anno XXVII, Campos (Brasile) maggio 1977, n. 317. L’articolo è comparso — senza i riferimenti contingenti — in appendice alle diverse edizioni italiane dell’opera dello stesso autore, Le apparizioni e il messaggio di Fatima secondo i manoscritti di suor Lucia, trad. it., Cristianità, Piacenza 1977. Note e inserti fra … [Leggi di più...] infoIl messaggio di Fatima e la crisi nella Chiesa