25 Vescovi, Cristianità n. 19-20 (1976) Con una lettera datata 29 settembre 1965, venticinque vescovi proponevano un progetto di aggiunta di un nuovo paragrafo alla costituzione Gaudium et spes, allegando le ragioni della richiesta. La "misteriosa" sorte di questo documento è accuratamente riferita dalla cronaca di p. Wiltgen. Un breve brano della lettera, lo … [Leggi di più...] infoPROPOSTA DI AGGIUNTA DI UN PARAGRAFO SUL COMUNISMO ALLA COSTITUZIONE «GAUDIUM ET SPES» E SUE RAGIONI
Dichiarazioni e documenti
PETIZIONE PER UNO SCHEMA SPECIALE SULLA DOTTRINA SOCIALE NATURALE E CRISTIANA E LA SUA OPPOSIZIONE AL COMUNISMO
213 Padri Conciliari, Cristianità n. 19-20 (1976) Presentata il 3 dicembre 1963 al Signor card. Amleto Cicognani da mons. Antonio de Castro Mayer, vescovo di Campos in Brasile - e non, come dice p. Wiltgen, da mons. de Proença Sigaud, impossibilitato perché colto da una improvvisa indisposizione -, e appoggiata da 213 Padri conciliari, la petizione richiedeva la preparazione … [Leggi di più...] infoPETIZIONE PER UNO SCHEMA SPECIALE SULLA DOTTRINA SOCIALE NATURALE E CRISTIANA E LA SUA OPPOSIZIONE AL COMUNISMO
BREVE ESAME CRITICO DEL «NOVUS ORDO MISSAE»
Fondazione Lumen Gentium, Cristianità n. 19-20 (1976) Redatta in Roma da uno scelto gruppo di teologi e di liturgisti di diverse nazioni, compiuta nella festa di san Pio X del 1969 e diffusa dalla Fondazione Lumen Gentium, l’analisi critica del Novus Ordo Missae espresse con competenza e puntualità le perplessità, i dubbi e le difficoltà suscitate dal principale … [Leggi di più...] infoBREVE ESAME CRITICO DEL «NOVUS ORDO MISSAE»
RISVEGLIO ANTICOMUNISTA IN DIFESA DELLA FEDE E DELL’ITALIA
Giovanni Cantoni, Cristianità n. 14 (1975) Lettera aperta al cardinale Poletti RISVEGLIO ANTICOMUNISTA IN DIFESA DELLA FEDE E DELL’ITALIA Eminentissimo e Reverendissimo Signor Cardinale, l’ultima decade di ottobre è stata foriera di una gradevolissima nuova per l’orecchio di ogni uomo e di ogni cattolico giustamente preoccupato per le terribili … [Leggi di più...] infoRISVEGLIO ANTICOMUNISTA IN DIFESA DELLA FEDE E DELL’ITALIA
LA POLITICA VATICANA DI DISTENSIONE VERSO I GOVERNI COMUNISTI
TFP brasiliana, Cristianità n. 5 (1974) La dichiarazione della TFP brasiliana, di cui diamo di seguito una nostra traduzione italiana, è comparsa sulla Folha de S. Paulo del 10-4-1974. I FATTI Ieri i cittadini di San Paolo sono venuti a conoscenza dei risultati del viaggio a Cuba di mons. Casaroli, segretario del Consiglio per gli Affari Pubblici del … [Leggi di più...] infoLA POLITICA VATICANA DI DISTENSIONE VERSO I GOVERNI COMUNISTI