Cristianità n. 3 (1974) Dalla peste del divorzio, libera nos, Domine! La grande data si sta avvicinando. Anche se non è ancora stata fissata, sembra ormai certo che "coloro che possono" non sappiano più che artifizio scovare per rimandare o annullare il referendum sul divorzio, la consultazione popolare a favore della famiglia. Per tre anni i "potenti" … [Leggi di più...] infoIL REFERENDUM PER LA FAMIGLIA
Editoriali e note non firmate
PROMETTENTI RISULTATI ELETTORALI IN VENEZUELA E CANADA
Cristianità n. 3 (1974) Episodi di reazione taciuti dalla grande stampa Il 9 dicembre dello scorso anno si sono tenute in Venezuela le elezioni presidenziali che hanno segnato la sconfitta del COPEI, la democrazia cristiana locale guidata da Rafael Caldera, che deteneva il potere e presentava la candidatura di Lorenzo Fernández. La Democrazia Cristiana … [Leggi di più...] infoPROMETTENTI RISULTATI ELETTORALI IN VENEZUELA E CANADA
SOLTANTO LA PROPRIETA HA UNA FUNZIONE SOCIALE?
Cristianità n. 3 (1974) In margine alle lotte sindacali inglesi Per ottenere salari più elevati, i lavoratori delle miniere di carbone inglesi hanno approfittato proprio della crisi petrolifera per rifiutarsi di fare ore straordinarie. E non contenti di ciò, ora minacciano di scatenare uno sciopero generale, che porterebbe il paese a una crisi di … [Leggi di più...] infoSOLTANTO LA PROPRIETA HA UNA FUNZIONE SOCIALE?
UNA NUOVA TRAPPOLA COMUNISTA: IL «GRANDE COMPROMESSO STORICO»
Cristianità n. 2 (1973) Costruita sulla base della lezione cilena IL PC LANCIA UNA NUOVA FORMULA Mentre le agenzie di stampa trasmettevano notizie sul quarto scontro mediorientale, qualcuno vegliava e meditava su quanto era successo in Cile nello scorso mese di settembre. E veglianti e meditanti non erano cultori di storia - gli storici possono aspettare! - ma … [Leggi di più...] infoUNA NUOVA TRAPPOLA COMUNISTA: IL «GRANDE COMPROMESSO STORICO»
Un “golpe” salva il mito della “via cilena”?
Cristianità n. 1 (1973) Allende: "Ci si impone una pausa sulla strada del socialismo" La cronaca degli ultimi avvenimenti cileni si sta ancora scrivendo, e quindi non è certo possibile tentarne una storia. È lecito, piuttosto, studiare le mosse e le chances dei protagonisti, così come è possibile parlare di una battaglia che si sta svolgendo senza attendere di conoscerne … [Leggi di più...] infoUn “golpe” salva il mito della “via cilena”?