• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

B

Orestes Augustus Brownson

22 Gennaio 2021 - Autore: Oscar Sanguinetti

Fra le personalità che hanno animato il mondo intellettuale e politico statunitense nel corso del XIX secolo, quella del pensatore cattolico Orestes Augustus Brown­son (1803-1876) appare fra le più significative e oggi — di certo in Europa — meno conosciute. Le origini Orestes Brownson nasce a Stockbridge, nel Vermont — non lontano dalla “mitica” Woodstock sessantottina —, il … [Leggi di più...] infoOrestes Augustus Brownson

Maurice Barrès

27 Ottobre 2018 - Autore: Alleanza Cattolica

di Alessandro Massobrio (1950-2007)   Maurice Barrès (1862-1923)   1. L’esordio letterario Maurice Barrès nasce a Charmes-sur-Moselle, in Lorena (Francia), nel 1862. La famiglia appartiene all’agiata borghesia locale, una borghesia di frontiera, costantemente contesa fra la tradizione francese e il mondo germanico, verso il quale nutre il disprezzo … [Leggi di più...] infoMaurice Barrès

Benedetto XV

27 Marzo 2018 - Autore: Oscar Sanguinetti

Benedetto XV: un grande Papa per un breve pontificato di Oscar Sanguinetti   1. Il mondo di Benedetto Il secolo XX è stato definito dallo studioso marxista Eric Hobsbawm il «secolo breve», perché ciò che accade di importante è compreso in sostanza fra il 1914, ossia l’inizio della Prima Guerra Mondiale, e il 1989, quando viene rimosso il Muro di Berlino. Gli … [Leggi di più...] infoBenedetto XV

La bioetica

11 Febbraio 2015 - Autore: Alleanza Cattolica

1. Il problema e il termine La bioetica, disciplina fino a pochi anni fa nota prevalentemente fra specialisti, è decisamente entrata nel pubblico dibattito, configurandosi come uno degli ambiti che abbracciano il maggior numero di "questioni civili" — come le chiama sant’Aurelio Agostino (354-430) nel De Rhetorica —, cioè quelle questioni che "[…] ci si vergogna di non … [Leggi di più...] infoLa bioetica

Il Ducato (570 ca.-774) e Principato di Benevento (774-1077)

7 Ottobre 2011 - Autore: Alleanza Cattolica

di Marco Tangheroni   Il Ducato (570 ca.-774) e Principato di Benevento (774-1077)   1. Origini e prime vicende Nel 568 una nuova invasione germanica si abbatte sull’Italia, da poco reintegrata nell’Impero Romano d’Oriente al termine del devastante conflitto greco-gotico (535-553): l’invasione dei longobardi. Essi avevano passato il Danubio nel 529, … [Leggi di più...] infoIl Ducato (570 ca.-774) e Principato di Benevento (774-1077)

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi