• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

L

Il venerabile Pio Bruno Lanteri (1759-1830)

12 Maggio 2020 - Autore: Alleanza Cattolica

Nota del 12 maggio 2020. Il 12 maggio 1759 nasceva il ven. Pio Bruno Lanteri, “apostolo” della dottrina e dell’azione contro-rivoluzionarie negli anni della Rivoluzione Francese, o, per meglio dire, giacobino-napoleonica, e, successivamente, in quelli della così detta “Restaurazione”. Riproponiamo la sua biografia scritta da Marco Invernizzi per il Dizionario del Pensiero … [Leggi di più...] infoIl venerabile Pio Bruno Lanteri (1759-1830)

Branda de’ Lucioni

19 Ottobre 2018 - Autore: Oscar Sanguinetti

di Oscar Sanguinetti   Un guerrigliero italiano contro Napoleone Il maggiore Branda de’ Lucioni e l’«Ordinata Massa Cristiana»   Branda de’ Lucioni nasce nel 1740 a Winterberg (oggi Vimperk), nella Boemia meridionale, dove il padre Giuseppe (?-prima del 1753), tenente dell’e­ser­cito imperiale, presta servizio di guar­ni­gione. La famiglia Lucioni è … [Leggi di più...] infoBranda de’ Lucioni

La Città-Stato di Lucca (1162-1848)

24 Febbraio 2017 - Autore: Alleanza Cattolica

di Giulio Dante Guerra   1. Le origini Lucca, fra le numerose Città-Stato che hanno caratterizzato il Medioevo italiano, è una delle poche ad aver mantenuto la propria indipendenza e identità statale, ininterrottamente, dall’età comunale fino all’epoca della Restaurazione. Le istituzioni comunali vi si sviluppano fra la fine del secolo XI e gli inizi del XII. Se … [Leggi di più...] infoLa Città-Stato di Lucca (1162-1848)

La guerra in Libano (1975-1990)

7 Ottobre 2011 - Autore: Alleanza Cattolica

di PierLuigi Zoccatelli   1. Dall'indipendenza alla guerra Il Libano accede alla piena indipendenza e sovranità - entrando così ufficialmente nel consesso delle nazioni - il 22 novembre 1943, con la stipula di un Patto Nazionale - conferma di un'antica intesa fra … [Leggi di più...] infoLa guerra in Libano (1975-1990)

Il “lavaggio del cervello”

7 Ottobre 2011 - Autore: Alleanza Cattolica

di Massimo Introvigne   1. Il problema e le sue origini relative alla religione Le religioni "nuove" sono sempre apparse singolari o bizzarre alla società circostante, e si è spesso sospettato che l’adesione dei convertiti non sia veramente "libera" ma frutto di … [Leggi di più...] infoIl “lavaggio del cervello”

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi