di Maurizio Milano Il 14 giugno, con 129 voti a favore, 125 contrari e un’astensione, la Camera dei Deputati argentina ha approvato la depenalizzazione dell’aborto, che era sino a quel momento permesso solo alle vittime di stupro o nei casi in cui la gravidanza fosse a rischio per la vita della madre. La proposta di legge ‒ che nei prossimi giorni passerà al vaglio del … [Leggi di più...] infoL’Argentina cede ai ricatti della finanza liberal
Nel mondo...
L’era dell’Aquarius
di Valter Maccantelli La vicenda della nave Aquarius, destinata ad approdare nei prossimi giorni al porto di Valencia, in Spagna, si arricchisce oggi di un dettaglio interessante. Si apprende infatti dall’agenzia ANSA che «La vicepremier (spagnola) Carmen Calvo è giunta oggi a Valencia per incontrare il presidente valenciano Ximo Puig e coordinare i preparativi dell'arrivo dei … [Leggi di più...] infoL’era dell’Aquarius
Trump, Nobel per la pace de facto
di Marco Respinti Oggi a Singapore si svolgerà l’incontro a lungo atteso fra il presidente degli Stati Uniti d’America, Donald J. Trump, e Kim Jong-un, leader supremo della Repubblica Popolare Democratica di Corea, ovvero la Corea del Nord rigorosamente comunista, una sorta di residuato bellico della Guerra fredda capace però di fare ancora molta paura. L’incontro è a … [Leggi di più...] infoTrump, Nobel per la pace de facto
Israele – Iran: sarà guerra?
di Valter Maccantelli Quando, come succede sempre più spesso, i media riportano la notizia che nella notte precedente aerei israeliani hanno colpito postazioni iraniane in Siria causando vittime fra il personale addetto, è facile farsi prendere dal timore dello scoppio di una guerra fra Israele e Iran dalle conseguenze devastanti. In realtà, la cosa potrebbe anche non … [Leggi di più...] infoIsraele – Iran: sarà guerra?
Il ripudio dell’Iran Deal, un favore a Israele
di Valter Maccantelli L’8 maggio il presidente Donald J. Trump ha annunciato ufficialmente il ritiro degli Stati Uniti d’America dall’accordo siglato nel 2015 fra Stati Uniti d’America, Russia, Cina, Francia, Regno Unito, Germania e Unione Europea con l’Iran per limitare le attività di sviluppo di tecnologie nucleari da parte di Teheran in cambio di una rimozione delle … [Leggi di più...] infoIl ripudio dell’Iran Deal, un favore a Israele