• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / In evidenza / Chi è l’assassino di Cospito? Cospito

Chi è l’assassino di Cospito? Cospito

5 Febbraio 2023 - Autore: Domenico Airoma

A condannare l’anarchico Alfredo Cospito ad una possibile morte di stenti non è lo “Stato cattivo”, ma l’ostinazione nel male, in un mondo che non ha ancora fatto i conti con le “idee assassine”

di Domenico Airoma

Tutti noi ci auguriamo che Alfredo Cospito cambi idea, e non solo sullo sciopero della fame. Quel che deve essere chiaro è che sono le sue idee che lo stanno assassinando, così come hanno cercato di assassinare altri.

Le idee hanno conseguenze, è stato giustamente osservato. Il guaio è che molti si ostinano a non comprenderlo, per la semplice ragione che non hanno fatto ancora i conti con altre idee, o meglio ideologie, che nel recente passato hanno ucciso, armando la mano di tanti uomini e donne. La dimostrazione è nei manifesti affissi di recente alla Sapienza, ma anche in tanti maîtres à penser che si inerpicano sui viscidi pendii del giustificazionismo e dei sottili distinguo.

La realtà è una sola: chi inneggia all’assassinio seriale, ammantandolo di orpelli vuotamente ideali, è un criminale ancor più pericoloso dei mafiosi. E lo è perché, mentre per i mafiosi è immediatamente percepibile la matrice delinquenziale e l’ingiustizia delle loro azioni, per i cosiddetti anarchici e “nemici del sistema” la pericolosità è assai maggiore, dal momento che veicolano sotto specie di bene qualcosa che è, invece, radicalmente contrario alla dignità dell’uomo. E lo è perché, se l’esercizio dei pubblici poteri può arrecare danno al bene comune, l’assenza di ogni regola e autorità – vagheggiata da Cospito e dai suoi supporters – è garanzia certa di soccombenza per i deboli e di affermazione dei violenti.

La posta in gioco non è, dunque, riducibile all’applicabilità o meno del regime detentivo previsto dall’art. 41 bis dell’ordinamento penitenziario. La questione è se un criminale che si ostina a fare il cattivo maestro possa avere una cattedra dalla quale continuare ad intossicare menti e cuori. E non è lo Stato a non doversi piegare ai ricatti; siamo tutti noi, che abbiamo a cuore la libertà vera a dover pretendere che ciò non accada.

Noi ci auguriamo che cambi idea. Altrimenti, sarà quell’aria mefitica che promana dalle sue idee che lo ucciderà. Nell’anima, prima ancora che nel corpo.

Domenica, 5 febbraio 2023

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Riflessioni

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi