• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Riflessioni / Chi odia chi

Chi odia chi

19 Aprile 2019 - Autore: Domenico Airoma

Noi amiamo

di Domenico Airoma

«Perché loro odiano. Noi, amiamo». No, non è la pubblicità di una nuova banca. anche se quel poster che campeggia sull’intera volta della Stazione Centrale di Milano sarà costato un bel po’. E neppure l’invito a donare il 5 per mille a una ONG impegnata nell’assistenza ai rifugiati o ai profughi di guerra.

È l’identikit del nemico del “vero” amore, una persona spregevole. Ora sappiamo che ha un volto: quello di una signora in pelliccia, acconciatura démodé, sguardo accigliato. È il nemico perfetto, costruito a tavolino, su misura. Non importa se nella realtà non esista. Importa che chi lo vede sia portato ad aborrirlo e con esso tutto il mondo che incarna: “loro”, i sostenitori di un vuoto moralismo.

Tuttavia dobbiamo ringraziare chi ha ideato e pagato quel poster perché per rappresentare così icasticamente un’alternativa falsa non avremmo saputo fare di meglio. Perché entrambe quelle icone appartengono a un mondo vecchio.

La signora lo è di suo. Ma anche le altre due donne. Loro “amano”, anzi “si amano”. E hanno bisogno di individuare un nemico del proprio “amore”, perché evidentemente quell’“amore” non riesce a riempirne la vita. C’è tristezza nei loro occhi, non speranza. Incarnano un mondo per nulla attraente.

La realtà è quella che scorre sui binari, sotto di “loro”, nel mondo vero. Una realtà fatta di persone che cercano di costruirsi una speranza. Uomini e donne che si amano e che amano. Che mettono al mondo figli, facendo sacrifici, senza aiuti di Stato né sostegno di lobby. E soprattutto senza pellicce leopardate.

Venerdì, 19 aprile 2019

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Riflessioni

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi