• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Lettere agli amici / Destra, Sinistra, Centro. Che cosa vogliono dire?

Destra, Sinistra, Centro. Che cosa vogliono dire?

16 Dicembre 2024 - Autore: Marco Invernizzi

Ernesto Ruffini

Si torna a parlare di Centro. Ma cosa significa?

di Marco Invernizzi

Ogni tanto il fantasma del Centro riappare. Renzi, Calenda, adesso Sala e Ruffini, sono stati e sono ora i candidati a mettere insieme i centristi d’Italia e a dare vita a un polo politico alternativo alla Destra e alla Sinistra. Ma che cos’è il Centro? Che cosa significa essere centrista? In che cosa si distingue dalla Destra e dalla Sinistra?

Partiamo dall’uomo, cioè dalla questione antropologica. So che per quasi tutti i politologi oggi la «verità sull’uomo», come diceva san Giovanni Paolo II, è una questione superata. Ma non è così perché se non si parte da lì non si capisce niente.

E partiamo anche da una data della storia, cioè da quando si comincia a parlare di Destra e di Sinistra, parole che prima non esistevano dal punto di vista politico. Partiamo dal 1789, dalla Rivoluzione francese.

Esiste una natura umana creata da Dio? Esiste un Ordine naturale? Oppure bisogna creare l’«uomo nuovo» e quindi un «mondo nuovo»? Conservatori e rivoluzionari, Destra e Sinistra si dividono. I primi accusano i rivoluzionari di volere mettere in discussione il progetto di Dio sull’uomo e sulla storia, i secondi accusano i primi di essere attaccati ai loro privilegi e a un tempo storico superato: il nuovo contro il vecchio, una storia già sentita. Ma ben presto si capisce che non è questione di vecchio contro nuovo. Edmund Burke e Joseph de Maistre lo capiscono subito, già nel 1790, e lo scrivono. La posta in gioco è l’uomo, la persona umana come creatura o come essere modificabile all’infinito. Ma per fare l’«uomo nuovo» bisogna rivoluzionare la società e zittire quelli che ostacolano il cosiddetto progresso. Nasce così lo scontro fra Destra e Sinistra, fra conservatori e rivoluzionari, che non è mai terminato.

La vera Destra è quella delle origini, lo ha scritto anche Ernesto Galli della Loggia tanti anni fa (Intervista sulla destra, Laterza). E la vera Sinistra è quella che vuole sovvertire tutto. 

E il Centro in tutto questo? Il Centro in realtà non esiste, perché o si vuole conservare l’uomo come creatura voluta da Dio a sua immagine e somiglianza oppure lo si vuole “nuovo”, secondo il progetto delle diverse ideologie.

Certo, pochi vi presenteranno così la distinzione fra Destra e Sinistra, fra essere conservatori o rivoluzionari. Vi diranno che il centrista è un moderato rispetto agli estremismi. Ma si può essere estremisti nel volere conservare l’uomo e la società dai progetti utopistici delle ideologie?

Lunedì 16 dicembre 2024

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Lettere agli amici, Riflessioni di Marco Invernizzi

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi