• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Cristianità / In memoriam / Don Savino Tamanza (1946-2020)

Don Savino Tamanza (1946-2020)

21 Marzo 2021 - Autore: Alleanza Cattolica

Nel primo anniversario della morte di un amico.

Savino Tamanza nasce a Bergamo il 15 luglio 1946. In gioventù frequenta il Fronte Monarchico Giovanile, scrive per il Giornale di Bergamo ed è anche gallerista d’arte. In questo periodo della vita incontra Alleanza Cattolica e per suo tramite «scopre» gli Esercizi Spirituali di sant’Ignazio di Loyola, che predicherà numerose volte nella sua vita, e matura la vocazione sacerdotale.

Compie la vestizione religiosa il 2 febbraio 1978 nel seminario di Ecône, in Svizzera, della Fraternità sacerdotale San Pio X fondata dal vescovo mons. Marcel Lefebvre (1905-1991). Nel 1981 segue don Pietro Cantoni — che era insegnante di teologia a Ecône e si era staccato da mons. Lefebvre con motivate ragioni teologiche — e lascia dunque il seminario svizzero per tornare in Italia, nella diocesi di Massa Carrara-Pon­tremoli, accolto dal vescovo mons. Aldo Forzoni (1912-1991). Ordinato sacerdote il 17 giugno 1984, rimane inizialmente nella comunità formatasi a Filetto, quindi svolge il ministero di parroco nel territorio diocesano. Dall’ottobre del 1984 al 1992 è a Montignoso Sant’Eustachio, mentre dal 1992 al 1995 è parroco in solidum a Canevara. Successivamente si trasferisce in Lunigiana: dal 1997 al 1999 è amministratore parrocchiale di Terrarossa e Fornoli, mentre dal settembre dello stesso anno è cappellano nell’o­spedale di Pontremoli; dal 2000 al 2006, inoltre, è viceparroco nelle parrocchie della Valdantena e della Valle del Bratello. 

Sempre pronto ad aiutare, a farsi tutto per tutti, opera instancabilmente al servizio dei più deboli e disperati. Pur incardinato nella diocesi di Massa Carrara-Pontremoli, è spesso presente nella sua amata Bergamo, dove rientra nel 2006 — svolgendo il ministero pastorale a Ponte San Pietro e a Torre Boldone — anche per assistere l’anziana mamma e dove continua il suo straordinario servizio spirituale e assistenziale. Qui viene raggiunto dall’epidemia di Coronavirus e muore all’ospedale Papa Giovanni XXIII il 21 marzo 2020.

Domenica, 21 marzo 2021

Cristianità n. 402 (2020)

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:In evidenza, In memoriam

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi