• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Riflessioni / Dopo lo Sri Lanka e prima di chissà cos’altro

Dopo lo Sri Lanka e prima di chissà cos’altro

2 Maggio 2019 - Autore: Domenico Airoma

di Domenico Airoma

No, non è uno scontro fra le civiltà. Ma non perché chi attacca e uccide i cristiani non si concepisca come appartenente a una “civiltà” alternativa a quella occidentale. Semplicemente perché è la civiltà occidentale che non c’è più; quella civiltà costruita dall’uomo occidentale e cristiano, in Europa e fuori dall’Europa. E ciò che rende insieme tragicamente paradossale e drammatico tutto il contesto è che chi compie gli attentati, attaccando Chiese e multinazionali, ha in odio un Occidente in cui cristianesimo, sregolatezza finanziaria e lassismo morale vengono concepiti come un tutt’uno.

Paradossale perché dall’altra parte c’è quel che resta di una civiltà svuotata e distrutta proprio in nome di principi anticristiani; che pretende di reggersi proprio su sregolatezza e lassismo, e che inorridisce all’idea di un conflitto che possa essere ricondotto a motivazioni religiose. Paradossale perché l’Occidente può fuggire o chiudere gli occhi, ma chi lo attacca lo vede così, come inscindibilmente legato alle fondamenta cristiane.

Tragico perché a farne le spese sono cristiani “non” occidentali, che volentieri edificherebbero una civiltà ispirandosi a quella stessa fede che ha fatto dell’Europa la terra della libertà.

Drammatico, infine, perché la via d’uscita non passa attraverso il rinnegamento delle fondamenta cristiane, bensì proprio attraverso la loro ricostruzione, unica condizione non solo per realizzare che si è soggetti passivi di uno “scontro”, ma anche per porre le condizioni di un “incontro” rispettoso della dignità di tutti. Drammatico perché o l’Occidente sarà di nuovo cristiano o non sarà più.

Giovedì, 2 maggio 2019

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Riflessioni

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi