• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / In evidenza / Ferrara cambia!

Ferrara cambia!

1 Luglio 2019 - Autore: Alleanza Cattolica

Il 27 giugno 2019, gli amici del Circolo di Cristianità di Alleanza Cattolica in Ferrara si sono riuniti per la consueta cena di fine anno associativo presso il ristorante L’Archibugio. In contemporanea, significativamente presso i giardini della zona ferrarese denominata GAD, si stava concludendo la prima seduta del nuovo Consiglio comunale guidato da un sindaco di centro destra dopo 74 anni di ininterrotto dominio socialcomunista.
L’evento di non piccola portata per la città è stato ricordato con soddisfazione dal coordinatore del Circolo di Cristianità prof. Leonardo Gallotta, tanto più che ben tre dei nuovi consiglieri appena eletti sono soci del Circolo.

Il prof. Gallotta dopo aver brevemente ricordato il ruolo, forse modesto ma certamente incisivo, che Alleanza Cattolica ha avuto nell’esito di queste consultazioni con il lavoro svolto dal gruppo «Progetto San Giorgio» nell’ambito della lista civica «Ferrara Cambia», ha dato la parola a Renato Cirelli per alcune considerazioni, sempre legate al recente cambio al timone del Comune di Ferrara, sul tema della serata «Battaglia politica e battaglia culturale. Modi, temi e tempi per il futuro».
Lo storico ferrarese ha esordito riferendo innanzitutto una sensazione nuova, mai provata in tanti anni di azione culturale e politica nella nostra città, finalmente oggi percepita come amichevole nelle sue strutture pubbliche e amministrative.

Nella storia del mondo ovviamente la vittoria del centro destra a Ferrara è poca cosa, tuttavia si tratta di un evento di notevole portata, già preannunciato da vari segnali e concretizzatosi oggi, anche sull’onda di ciò che avviene nel mondo.
Si tratta di una vittoria politica resa ancora più netta perché contrastata da tutta una cultura, dominante nel territorio ferrarese, schierata dall’«altra parte» e da un apparato propagandistico che non dubita all’occorrenza di mettere in moto la “macchina del fango” contro i propri avversari.
Per almeno cinque anni ora c’è l’opportunità di mettere a frutto il dono che la Provvidenza ha offerto alla città. Che cosa si può fare per utilizzare al meglio questo tempo?

Ci sono dei momenti nella storia che, davanti alla Rivoluzione vincente, si presentano comunque delle opportunità per contrastarla. Si tratta di capire bene che la sola prospettiva politica (per sua natura destinata ad esaurirsi nel breve o nel medio termine) non è sufficiente: occorre dilatare la prospettiva ad una visione culturale, una inculturazione che avrà effetti non solo benefici ma anche duraturi. La guida amministrativa di una città non è in grado da sola di opporsi a tutti i “poteri forti” che continueranno a spingere verso un’altra direzione, ma può rallentare questo processo e potrà, se sarà fedele alle intenzioni di molti di coloro che l’hanno sostenuta, offrire un aiuto importante alle parti sane della società ferrarese, in particolare alle famiglie.

Alleanza Cattolica si assume da molti anni questo compito e ora si mette a disposizione della nuova amministrazione ed in particolare degli amici consiglieri, ricordando sempre che in ogni caso, se riusciremo ad ottenere qualche risultato, come a Lepanto «Non virtus, non arma, non duces, sed Maria Rosarii victores nos fecit».

Lunedì, primo luglio 2019

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Riflessioni

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi