• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
  • Lettere agli amici
  • Eventi
Ti trovi qui: Home / Articoli / Gender Neutral Restroom

Gender Neutral Restroom

28 Febbraio 2017 - Autore: Alleanza Cattolica

Da New York. 

Tra le mail mattutine una in particolare ha catturato la mia attenzione. Firmata dal direttore dell’Università, l’oggetto è il seguente: “Riaffermare la protezione per gli studenti transgender e altri membri della comunità”.

Se la supposta gravità dell’oggetto mi ha incuriosita, il primo paragrafo della lettera indirizzata a tutto il campus mi ha decisamente lasciata a bocca aperta:

In un momento storico in cui il governo federale (ossia Trump) ha voltato le spalle a fondamentali protezioni per gli studenti transgender, è ancora più fondamentale ribadire quale sia la politica con cui l’Università Columbia si identifica: Tutti gli studenti, i professori, lo staff e i visitanti devono utilizzare i bagni che sono più consistenti con la loro identità di genere.

Per molti individui transgender e “gender non-binario”, la scelta del bagno non è facile né ovvia. Ciascun bagno tradizionale può presentare problemi che molte altre persone non hanno quando vanno in bagno.

Direi che i primi due paragrafi rendono l’idea. La soluzione che l’università ha adottato è l’istallazione di cartelli che invitano ad utilizzare il bagno che più si addice alle esigenze del gender di ciascuno. E i “gender neutral restrooms”, come si vede dall’immagine.

La cosa che mi lascia più perplessa è la totale naturalezza con cui eventi come questi accadono in istituzioni liberal come le Ivy League Americane (o Ancient Eight, ovvero le otto piu’ prestigiose ed elitarie università private degli Stati Uniti).

Non solo la possibilità di avere un’altra prospettiva a riguardo del tema gender non è contemplata, ma è anche perseguita: esiste infatti una lunga regolamentazione per proibire la discriminazione degli studenti transgender in tutti gli aspetti della vita universitaria (inclusi gli incontri ravvicinati del terzo tipo ai servizi igienici).

la Redazione

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Articoli, In evidenza

Info Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica è un’associazione di cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.

Il motto dell’associazione è “Ad maiorem Dei gloriam et socialem”, “Per la maggior gloria di Dio anche sociale”.

Lo stemma di Alleanza Cattolica è costituito da un’aquila nera con un cuore rosso sormontato dalla croce. L’aquila è l’animale simbolico dell’apostolo san Giovanni e testimonia la volontà di essere figli di Maria, come l’Apostolo prediletto che ha riposato sul Cuore di Gesù. Circa il cuore, dice Pio XII che “è […] nostro vivissimo desiderio che quanti si gloriano del nome di cristiani e intrepidamente combattono per stabilire il regno di Cristo nel mondo, stimino l’omaggio di devozione al Cuore di Gesù come vessillo di unità, di salvezza e di pace”. Circa la croce sul cuore, cfr. il Cantico dei Cantici (8, 6): “ponimi come sigillo sul tuo cuore”.

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2022 Alleanza Cattolica · Accedi