Stefano Nitoglia, Cristianità n. 404 (2020) La pubblicazione di una lettera dell’arcivescovo Carlo Maria Viganò sul blog di Sandro Magister Settimo Cielo, il 6 luglio 2020 (1), ha rinfocolato — a proposito del Concilio Ecumenico Vaticano II (1962-1965) — la polemica sulla cosiddetta «riforma nella continuità» esposta da Papa Benedetto XVI (2005-2013) nel discorso alla Curia … [Leggi di più...] infoSull’interpretazione del Concilio Ecumenico Vaticano II. Una conferenza del card. Walter Brandmüller
Articoli
Editoriale
Marco Invernizzi, Cristianità n. 404 (2020) Il dibattito sull’interpretazione del Concilio Ecumenico Vaticano II (1962-1965) e sulla sua importanza nella vita della Chiesa si è recentemente arricchito di un intervento del card. Walter Brandmüller, che ha ricordato una verità tanto elementare quanto poco tenuta in considerazione, cioè che il Vaticano II è il ventunesimo … [Leggi di più...] infoEditoriale
Legge contro l’omofobia, violazione della libertà
Nota del 20 giugno 2020. Sono in corso nuovi tentativi — contro i quali è intervenuta di recente anche la Conferenza Episcopale Italiana — di introdurre nella nostra legislazione una legge che punirebbe perfino la semplice e scientifica affermazione secondo cui chi ha il DNA maschile è maschio e chi ha quello femminile è femmina. In proposito riproponiamo un articolo del prof. … [Leggi di più...] infoLegge contro l’omofobia, violazione della libertà
“Madri di Tiananmen: Verità e giustizia per il massacro del 4 giugno”
Da asianews.it del 04/06/2020. Foto da articolo “Se il governo avesse ascoltato le opinioni della gente, invece di porre fine al movimento studentesco in modo così crudele e barbaro, il processo di civilizzazione della società cinese avrebbe accelerato il suo ritmo per integrarsi con la società civile del mondo, e la corruzione nella burocrazia non sarebbe stata così … [Leggi di più...] info“Madri di Tiananmen: Verità e giustizia per il massacro del 4 giugno”
“Sulla Cina troppe ambiguità”
Dal Corriere della Sera del 27/04/2020. Foto da articolo Scrive il New York Times, uno dei quotidiani più ostili a Trump dell’intero pianeta, che la Commissione europea avrebbe attenuato, su pressione dell’autorità di Pechino, un rapporto ufficiale sulle mistificazioni cinesi in tema di diffusione del Coronavirus. In questo rapporto si scriveva che «la Cina continua a … [Leggi di più...] info“Sulla Cina troppe ambiguità”