• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Articoli

Sull’interpretazione del Concilio Ecumenico Vaticano II. Una conferenza del card. Walter Brandmüller

15 Agosto 2020 - Autore: Stefano Nitoglia

Stefano Nitoglia, Cristianità n. 404 (2020) La pubblicazione di una lettera dell’arcivescovo Carlo Maria Viganò sul blog di Sandro Magister Settimo Cielo, il 6 luglio 2020 (1), ha rinfocolato — a proposito del Concilio Ecumenico Vaticano II (1962-1965) — la polemica sulla cosiddetta «riforma nella continuità» esposta da Papa Benedetto XVI (2005-2013) nel discorso alla Curia … [Leggi di più...] infoSull’interpretazione del Concilio Ecumenico Vaticano II. Una conferenza del card. Walter Brandmüller

Editoriale

15 Agosto 2020 - Autore: Marco Invernizzi

Marco Invernizzi, Cristianità n. 404 (2020) Il dibattito sull’interpretazione del Concilio Ecumenico Vaticano II (1962-1965) e sulla sua importanza nella vita della Chiesa si è recentemente arricchito di un intervento del card. Walter Brandmüller, che ha ricordato una verità tanto elementare quanto poco tenuta in considerazione, cioè che il Vaticano II è il ventunesimo … [Leggi di più...] infoEditoriale

Legge contro l’omofobia, violazione della libertà

20 Giugno 2020 - Autore: Mauro Ronco

Nota del 20 giugno 2020. Sono in corso nuovi tentativi — contro i quali è intervenuta di recente anche la Conferenza Episcopale Italiana — di introdurre nella nostra legislazione una legge che punirebbe perfino la semplice e scientifica affermazione secondo cui chi ha il DNA maschile è maschio e chi ha quello femminile è femmina. In proposito riproponiamo un articolo del prof. … [Leggi di più...] infoLegge contro l’omofobia, violazione della libertà

“Madri di Tiananmen: Verità e giustizia per il massacro del 4 giugno”

6 Giugno 2020 - Autore: Alleanza Cattolica

Da asianews.it del 04/06/2020. Foto da articolo “Se il governo avesse ascoltato le opinioni della gente, invece di porre fine al movimento studentesco in modo così crudele e barbaro, il processo di civilizzazione della società cinese avrebbe accelerato il suo ritmo per integrarsi con la società civile del mondo, e la corruzione nella burocrazia non sarebbe stata così … [Leggi di più...] info“Madri di Tiananmen: Verità e giustizia per il massacro del 4 giugno”

“Sulla Cina troppe ambiguità”

29 Aprile 2020 - Autore: Alleanza Cattolica

Dal Corriere della Sera del 27/04/2020. Foto da articolo Scrive il New York Times, uno dei quotidiani più ostili a Trump dell’intero pianeta, che la Commissione europea avrebbe attenuato, su pressione dell’autorità di Pechino, un rapporto ufficiale sulle mistificazioni cinesi in tema di diffusione del Coronavirus. In questo rapporto si scriveva che «la Cina continua a … [Leggi di più...] info“Sulla Cina troppe ambiguità”

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 68
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi