Da Vatican News del 01/06/2023 Una scuola cattolica nella comunità di San Sebastián de Yalí, in Nicaragua, gestita dalle Figlie Missionarie di Santa Luisa Marillac è stata sequestrata dalle forze di polizia, secondo quanto riportato dai media. Le suore sono state convocate a Managua per rilasciare dichiarazioni e sono in attesa di un accertamento ufficiale dei fatti.Diverse … [Leggi di più...] infoNicaragua, scuole cattoliche occupate dalla polizia
Articoli
Anniversario di Tiananmen: il 4 giugno forzatamente silenzioso di Hong Kong
Di Gianni Criveller da Asianews del 01/06/2023 Milano (AsiaNews) - Dal 1990 il 4 giugno di ogni anno è stato un appuntamento fondamentale per Hong Kong. La città era l’unico luogo al mondo dove veniva ricordato, in modo organizzato e fortemente partecipato, il ‘massacro di piazza Tiananmen’, avvenuto a Pechino il 4 giugno 1989 (con incidenti e vittime anche in altre città … [Leggi di più...] infoAnniversario di Tiananmen: il 4 giugno forzatamente silenzioso di Hong Kong
Vescovi cinesi: arresti, controlli e nuovi ‘illegittimi’ le sofferenze di cui parla Francesco
Da Asianews del 25/05/2023 Anche tra i 67 riconosciuti ufficialmente dalle autorità di Pechino una decina sono sottoposti a stretta sorveglianza, 13 i "sotterranei" tenuti sotto custodia o ristretti nel loro ministero. Ma nel clima confuso di oggi ci sono anche una quindicina di sacerdoti cinesi che si sono autoproclamati vescovi, sfidando sia le autorità civili sia le … [Leggi di più...] infoVescovi cinesi: arresti, controlli e nuovi ‘illegittimi’ le sofferenze di cui parla Francesco
UN’ALTRA VERITÀ SUL FUTURO
di Ernesto Galli della Loggia, 26 aprile 2023 dal Corriere della Sera Diventare un grande partito liberal-conservatore: sembra essere questo l’obiettivo di medio termine che si prefigge Giorgia Meloni in vista delle elezioni europee del prossimo anno. Un partito, cioè, capace di proporsi due traguardi ambiziosi. In Italia occupare non più una posizione di destra ma di … [Leggi di più...] infoUN’ALTRA VERITÀ SUL FUTURO
La canzone dell’identità russa
Di Stefano Caprio da Asianews del 22/04/2023 Dalla sera dello scorso Capodanno, fino alla Pasqua ormai inoltrata, in tutte le scuole russe, dalle elementari al liceo, si ascolta, s’insegna e si canta a squarciagola il nuovo inno della Russia, la canzone folk-rock Ja russkij, “Io sono russo”, del giovane cantante Šaman (lo “sciamano”, pseudonimo di Jaroslav Dronov). La … [Leggi di più...] infoLa canzone dell’identità russa