Da Avvenire del 06/04/2023 La recente disposizione del prefetto di Milano sulla registrazione anagrafica dei bambini nati all’estero con maternità surrogata ha riaperto la discussione su questo spinoso tema bioetico.Il primo aspetto è la denominazione, che ultimamente va sotto il nome di gestazione per altri (Gpa). Si tratta di un termine apparentemente neutro perché … [Leggi di più...] infoI diritti squilibrati nel mercato della vita
Articoli
chartres2023
40° PELLEGRINAGGIO PARIGI-CHARTRES 26 Maggio fino a 29 Maggio «L’Eucaristia, salute delle anime» Il pellegrinaggio Alleanza Cattolica partecipa anche quest’anno al tradizionale pellegrinaggio, organizzato annualmente in occasione di Pentecoste, dall’Associazione “Notre-Dame de Chrétienté” (“Nostra Signora della Cristianità”). Come già avvenuto l’anno scorso, si … [Leggi di più...] infochartres2023
Pasqua2023
L’Iran e le diverse resistenze
Il governo italiano ha recentemente preso posizione in favore della resistenza iraniana contro il regime teocratico degli Ayatollah. Si segnala, inoltre, una iniziativa personale di un esponente della maggioranza, il senatore Giulio Terzi di Sant’Agata, che ha spezzato una lancia in favore dei Mujahedin del popolo, uno dei movimenti di resistenza. Ma quest’ultima iniziativa … [Leggi di più...] infoL’Iran e le diverse resistenze
“Il diritto d’aborto in Costituzione lo mise solo Tito”. La Francia vota contro
Di Giulio Meotti da Il Foglio del 21/10/2022 Roma. Mentre al Senato italiano tiene banco la proposta Gasparri di dare diritti giuridici al concepito, al Senato francese è stata bocciata la proposta di inserire in Costituzione il diritto di aborto. Il disegno di legge dell’ambientalista Mélanie Vogel ha visto 172 voti contrari contro 139 favorevoli. Anche alcuni membri della … [Leggi di più...] info“Il diritto d’aborto in Costituzione lo mise solo Tito”. La Francia vota contro