• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / In evidenza / Ha vinto l’idea che Charlie ha “bisogno” di morire

Ha vinto l’idea che Charlie ha “bisogno” di morire

25 Luglio 2017 - Autore: Chiara Mantovani

di Chiara Mantovani

«Ormai è troppo tardi». «I danni al cervello e ai muscoli sono troppo estesi». «L’unica cosa è una morte dignitosa». «Noi genitori ci arrendiamo: lasciamo andare Charlie dagli angeli».

Dopo aver interpretato gli ultimi esami strumentali, i medici hanno parlato con i genitori di Charlie, hanno confermato che è molto malato, che ormai la cura rifiutata da cinque mesi non avrebbe possibilità di modificare la situazione, che non migliorerà mai e che la speranza si è consumata in una attesa vana.

In realtà, in questa brutta storia l’unica cosa consumata è la verità. Bruciata, ingannata, sfigurata. Adesso il velo è caduto: Charlie non vedrà il primo compleanno perché ha vinto l’idea che la morte è a misura del suo bisogno. Ha vinto l’idea che lui ha bisogno di morire. Di fronte a una diagnosi certa di malattia grave, di danno irreversibile procurato – tra l’altro – anche da omissione di terapia, in molti (medici, giudici, opinion leader) hanno sentenziato che «è nel migliore interesse di Charlie morire. Confermo il mio verdetto di aprile». Così ha dichiarato il giudice Nicholas Francis.

Questa è la sentenza che sconfigge il convincimento che ha fondato la civiltà occidentale: ogni uomo ha diritto a vivere la propria vita. Ha vinto, nobilitata dal diritto, l’idea che ci sono vite degne e vite indegne. Non ha perso la pietà: gronderà – ha già cominciato dalle parole dello stesso giudice: «Nessuno di noi può comprendere l’agonia dei genitori» – dalle righe dei giornalisti, dei politici, di chiunque ne parlerà. Ma è una pietà puramente emozionale, inutile e anche un po’ ipocrita. Non è neppure quell’avvertire ancora confuso che anche qualche pagano ragionevole sapeva elaborare, quando argomentava contro ogni moda di allora che la vita umana fosse una faccenda terribilmente seria e preziosa. No, questa moderna è la pietà dei raffinati utilitaristi, ancora un po’ necessaria per mascherare il nichilismo: chi non serve, chi non è al top, chi costa soldi-dolore-fatica-sofferenza è meglio scartarlo subito.

Grazie, Charlie: vedi se ti riesce di continuare a farci ragionare sul senso della tua vita. Potresti essere la persona più utile di questi tempi terribili.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Riflessioni

Info Chiara Mantovani

Chiara Mantovani, nata a Ferrara nel 1953, si è laureata presso l'Università della sua città in Medicina e Chirurgia. Sposata con Massimo, conosce per suo tramite Alleanza Cattolica e ne condivide idee e stile associativo dal 1972. Dopo alcuni anni di matrimonio e quattro figli, si appassiona alle tematiche bioetiche e nel 1995 inizia a frequentare l'Istituto di Bioetica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore dove, sotto la direzione del cardinale Elio Sgreccia, consegue il Perfezionamento in Bioetica. Dal 2003 al 2006 è membro dei Comitati Etici dell’AUSL, dell’Azienda Ospedaliero Universitaria e dell’Ordine dei Medici di Ferrara. Impegnata nel volontariato del Servizio di Accoglienza alla Vita di Ferrara dal 1988, resta a lungo alla presidenza della locale sezione dell'Associazione Medici Cattolici Italiani e viene chiamata a far parte del Consiglio Nazionale. Incaricata di supportare la nascita di Scienza & Vita nella sua città, entra a far parte del Consiglio Esecutivo nazionale. Svolge a tutt'oggi incontri pubblici e corsi di formazione per professionisti della sanità e per giovani, con particolare attenzione ai temi della vita, della famiglia e della salute, declinati secondo le prospettive delle ricadute personali e sociali e dei loro legami con la Dottrina Sociale della Chiesa.

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi