• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / In evidenza / Il politicamente corretto e le Olimpiadi

Il politicamente corretto e le Olimpiadi

29 Luglio 2021 - Autore: Diego Torre

Le Olimpiadi di Tokyo vittime del moralismo pedante e implacabile della nostra epoca. Ma per fortuna, ed è proprio il caso di dirlo, c’è Paola Egonu


di Diego Torre

Il regista Kentaro Kobayashi pretendeva di dirigere la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Tokyo dopo due anni di intenso lavoro, ma è stato licenziato alla vigilia dell’accensione del braciere olimpico a causa di una battutaccia sull’Olocausto, pronunciata maldestramente 23 anni prima, nonostante il suo dichiarato pentimento. Anche il compositore delle musiche della medesima cerimonia d’apertura, Keigo Oyamada, aveva uno scheletro nell’armadio che gli è costato il posto di lavoro: 26 anni prima, a scuola, era un autentico bullo!

Yoshiro Mori, capo del comitato organizzativo delle Olimpiadi, era stato in passato anche primo ministro del Giappone, ma anche lui si è rivelato imperdonabile! Si è permesso di ironizzare sull’eventualità di estendere le nomine nel consiglio dei Giochi a un maggior numero di donne: «le riunioni a cui partecipano troppe donne in genere vanno avanti più del necessario». In un’epoca di femminismo aggressivo e privo del benché minimo senso dell’umorismo, anche questa battuta, molto più innocente di quella di Kobayashi (che ha scherzato davvero con il fuoco ed è stato colpito dal ritorno di fiamma), è stata censurata e il suo autore costretto a dimettersi già a febbraio.

Ciò che colpisce di queste vicende è sia la lontananza nel tempo degli episodi contestati, sia la loro scarsa attinenza con i compiti rivestiti dalle persone “incriminate” nelle circostanze attuali. Tutto viene letto in maniera molto semplicistica, dimenticando la complessità degli esseri umani. Gli anni passano per tutti e ognuno di noi ha avuto il tempo di maturare, ma nel clima culturale della nostra epoca non esiste il perdono e non c’è possibilità di espiazione.

Il CONI, ovvero il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, non è stato da meno:oltre ad aderire all’imposizionedi un doppio portabandiera, di sesso opposto(il che, in tempi di ideologia LGBT imperante, non è del tutto un male, dato che implica il riconoscimento della complementarietà e, soprattutto, della diversità dei sessi biologici), per la bandiera nazionale, ha indicato come candidata a sorreggere la bandiera con i 5 cerchi la pallavolista Paola Egonu, facendo leva unicamente sul colore della pelle e sulla presunta bisessualità dell’atleta.

Egonu, però, si è rivelata molto più intelligente dei suoi laudatores interessati: intervistata dal Corriere della Sera, diventato ultimamente il paladino del politicamente corretto, ha risposto che «non ho niente da nascondere, però di base sono fatti miei. Quello che deve interessare è se gioco bene a volley, non con chi dormo». Una puntualizzazione di assoluto buon senso. La mitologia costruita attorno all’atleta è definitivamente crollata quando, durante la partita contro la Russia, Paola si è lasciata sfuggire un popolarissimo sfogo, che risuona abitualmente in ogni competizione agonistica, dai campi di calcetto alle piscine dei 400 stile libero, ma che al giorno d’oggi sarebbe considerato un insulto chiaramente omofobo. Sia davvero lode alla “mitica” Paola, che con molta semplicità ha dimostrato ancora una volta come la realtà sia molto più complessa degli schematismi in cui le vestali del politicamente corretto vorrebbero ingabbiarla.

Giovedì, 29 luglio 2021

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Riflessioni

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi