• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / In evidenza / Il Premio Internazionale di Cultura Cattolica a Mauro Ronco

Il Premio Internazionale di Cultura Cattolica a Mauro Ronco

7 Marzo 2025 - Autore: Carmelo Leotta

Il 42° Premio Internazionale di Cultura Cattolica è assegnato ad un socio fondatore di Alleanza Cattolica e del Centro Studi Rosario Livatino

di Carmelo Leotta

«Mauro Ronco è uno degli interpreti più autentici e autorevoli del pensiero cattolico contemporaneo. Giurista insigne, scrittore versatile e polemista acuto, è figura di riferimento per tutti coloro che in questa nostra epoca soffocata dalla dittatura del relativismo, intendono dare testimonianza alla verità nel campo del diritto, della cultura e della società»: Così si è espressa la Giuria della Scuola di Cultura Cattolica di Bassano del Grappa – composta dai professori Lorenzo Ornaghi, Sergio Belardinelli, Onorato Grassi e dai dott. Vittorio Messori e Alfredo Mantovano, dalla professoressa Antonia Arslan e dal rag. Roberto Maso – che ha conferito, venerdì 28 febbraio 2025, a Bassano del Grappa, il 42° Premio Internazionale Cultura cattolica (edizione 2024) al professor Ronco.

Alla premiazione hanno presenziato diverse autorità, tra cui il vescovo di Vicenza, mons. Giuliano Brugnotto e il sindaco di Bassano del Grappa; sono giunte lettere di felicitazioni del card. Pietro Parolin, del ministro Eugenia Roccella e di alcuni premiati in precedenti edizioni.

Il premio vanta una lunga tradizione: il primo a riceverlo fu Gianfranco Morra nel 1983, seguito, tra gli altri, da Augusto del Noce nel 1985, dal card. Joseph Ratzinger nel 1992 e, negli anni successivi, dal card. Giacomo Biffi e da mons. Luigi Giussani. Nel 1999 fu la volta di Michael Novak. Nel 2005 il premio fu assegnato al card. Angelo Scola, nel 2007 al card. Camillo Ruini, nel 2010 al card. Carlo Caffarra, nel 2016 al padre gesuita Samir Khalil Samir, nel 2023 al card. Pierbattista Pizzaballa.

Il prestigioso premio è stato consegnato dall’ing. David Bozzetto, presidente della Scuola di Cultura cattolica, al termine della cerimonia svoltasi nel Teatro Remondini di Bassano, nel corso della quale il prof. Belardinelli ha rivolto al premiato alcune domande preparate dai giovani frequentanti la Scuola e presenti in gran numero in sala. 

Nel rispondere alle domande dei giovani, il prof. Ronco ha sottolineato che la riflessione giuridica, condotta secondo verità e rigore, consente di svincolarsi dal dominio del positivismo giuridico e, illuminata dalla dottrina sociale della Chiesa, porta a riscoprire la legge naturale. Quale esempio di giurista che pienamente ha vissuto la propria vocazione secondo quest’impronta, è stato più volte ricordato nel corso della serata il Beato Rosario Livatino, a cui è intitolato il Centro Studi che il prof. Ronco ha fondato negli anni passati con Alfredo Mantovano e Domenico Airoma.

Il presidente Bozzetto, nell’assegnare il Premio, ha rivolto al premiato lo stesso elogio che Ronco attribuì a Giambattista Vico: «Egli vuol compiere l’ardua ed esaltante impresa di riscoprire la Verità tradita. Egli non lavora per vanità propria, ma per la gloria della cristianità».

Nel corso dei suoi interventi Mauro Ronco, socio fondatore di Alleanza Cattolica, ha ricordato con affetto Giovanni Cantoni come maestro per la sua formazione. 

Venerdì, 7 marzo 2025

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Eventi, In evidenza

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi