• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / In evidenza / La falsa alternativa tra jihadismo e blasfemia

La falsa alternativa tra jihadismo e blasfemia

30 Settembre 2020 - Autore: Diego Torre

Che libertà è quella di offendere l’altro?

di Diego Torre

La violenza cieca ed omicida non è mai giustificata. La chiamiamo infatti pazzia, ma a volte non è tale, è solo coerenza  nei confronti di un pensiero ideologico. Il riferimento è all’ultimo attentato di matrice islamica in Francia. Charlie Hebdo ha ripubblicato le vignette satiriche su Maometto, per la gioia di tutti i fans del politicamente corretto. Ciò ha suscitato la reazione di un giovane pakistano, che non «sopportava le vignette», come ha dichiarato, ed ha pensato bene di andare a colpire gente inerme; non c’è scappato il morto per pura combinazione.

Un gesto moralmente ingiustificabile, ma non incomprensibile.  In Francia vige, col supporto delle leggi, un duro laicismo nemico di ogni forma di religione, che si ammanta esso stesso dei caratteri di una suprema lex a cui tutti devono piegarsi. Ne sanno qualcosa i martiri cristiani di Vandea e Bretagna, massacrati durante la rivoluzione francese nel primo genocidio ideologico della storia. Lo vediamo oggi nei tanti attentati agli edifici di culto e nelle chiese bruciate, nella lotta a tutti i simboli religiosi in atto in Francia. Esagerazioni?

I valori della laicitè li ha ribaditi il presidente della repubblica Emmanuel Macron il 2 settembre a Beirut: «in Francia c’è libertà di blasfemia» . Molto giusto e molto furbo; o no? Lo ha detto proprio  alla vigilia del processo contro 14 imputati per la strage jihadista che, nel 2015, colpì la redazione del settimanale satirico, uccidendo 12 persone. 

Ma se l’opposto del terrorismo  è il diritto alla blasfemia, spacciata per libertà, la Francia è messa veramente male. E l’Italia? Si comincia sempre levando i crocifissi e i canti di Natale, e poi ….

Mercoledì, 30 settembre 2020

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Riflessioni

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi